- Non Chiamatemi Turista -

Non Chiamatemi Turista

Menu
  • Home
  • Asia
    • Giappone
    • India del nord
    • India del sud
    • India e isole Andamane
    • Indonesia
    • Malesia
    • Thailandia
    • Vietnam
  • Oceania
    • Australia
  • America
  • Africa
    • Capo Verde
    • Madagascar
    • Marocco
    • Tanzania
    • Tunisia
  • Europa
    • Italia
  • Mondo
  • Consigli di viaggio
    • libri di viaggio

- Non Chiamatemi Turista -

Non Chiamatemi Turista

  • Home
  • Asia
    • Giappone
    • India del nord
    • India del sud
    • India e isole Andamane
    • Indonesia
    • Malesia
    • Thailandia
    • Vietnam
  • Oceania
    • Australia
  • America
  • Africa
    • Capo Verde
    • Madagascar
    • Marocco
    • Tanzania
    • Tunisia
  • Europa
    • Italia
  • Mondo
  • Consigli di viaggio
    • libri di viaggio

Tre giorni a Sydney

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Francesca Cioccoloni
Categoria: Australia
Visite: 8034

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

 

Ultima parte del nostro itinerario fai da te in Australia, da Rockhampton a Sydney passando per il Tropico del Capricorno.

 

Sydney 3 giorni e 3 notti

 

Prima di salutare il Queensland, non possiamo certo lasciarci sfuggire l'occasione di attraversare quella linea immaginaria che si chiama Tropico del Capricorno.

Di ritorno da Keppel Island e prima di raggiungere l'aeroporto di Rockhampton e prendere il volo per Sydney, facciamo una piccola deviazione e scattiamo la foto di rito.

 

 

Sydney si raggiunge in circa 3 ore di volo e fare tutto in giornata partendo la mattina presto vi farà atterrare nel tardo pomeriggio, che per l'Australia può voler dire ora di cena.

Questa volta non abbiamo la macchina a noleggio e perciò raggiungiamo il centro città in taxi; dall'aeroporto dista soltanto 10 km e la spesa è accettabile. In alternativa potete servirvi dell'Airport Express, autobus che vi porterà in un quarto d'ora circa alla Central Station di Sydney. Da lì altri mezzi possono condurvi al Circular Quay oppure a Kings Cross, sempre in 15 minuti.

 

 

La prima serata la trascorriamo nei pressi dell'albergo per la precisione in una birreria proprio di fronte che, non facendo parte della zona di maggior interesse turistico, permette di sentirsi un po' del posto. E' un'eseprienza che consiglio sempre di fare, passare qualche ora dove nessun turista andrebbe perché non c'è nulla di particolare.

 

 

Sydney offre tutto quello che vi potete aspettare. La sua baia è una delle più belle del mondo ed è molto più suggestiva di quanto si immagini. Le vele dell'Opera House e l'Harbour Bridge formano una cartolina vivente e, insieme alla genuina ospitalità, un passato colorato e uno stile di vita contemporaneo, vi affascineranno. Il modo migliore per godersi la bellezza della baia è prendere parte a una delle tante crociere.

 

 

 

Trascorriamo la mattinata del secondo giorno al Sea Life Aquarium di Sydney, giusto per goderci ancora, anche se da dietro un vetro, lo spettacolo della fauna marina che abbiamo ammirato durante le immersioni sulla Grande Barriera Corallina.

In alternativa si può trovare di tutto: stupendi esempi di architettura dei secoli scorsi affiancati a moderni grattacieli, teatri, musei, gallerie, parchi e giardini. Fra tutti vi segnalo il Royal Botanic Garden, di fronte all'Opera House, il Chinese Garden e Hyde Park. 

 

 

 

Non perdetevi l'atmosfera pionieristica del quartiere The Rock - il primo insediamento europeo in Australia - famoso per le vie pittoresche, gli eleganti edifici e l'ampia varietà di ristoranti e locali in genere. Appena fuori città ci sono spiagge bianche ideali per il surf; la più famosa è sicuramente Bondi Beach ma la scelta è molto ampia, specialmente lungo la costa sud.

 

 

L'ultimo giorno in Australia saliamo sulla Sydney Tower per goderci la città dall'alto e poi ci concediamo un pranzo memorabile a base di pesce, non in un ristorante stellato, ma al Fish Market di Sydney. Sin dalle prime ore del mattino in questo mercato si contratta e vende pesce freschissimo; oltre ai banchi ci sono anche dei ristoranti che vi cucineranno al momento il pesce che voi avrete scelto, a prezzi molto vantaggiosi. 

 

 

Nel pomeriggio raggiungiamo l'aeroporto in taxi e scambiamo due parole con il ragazzo ghanese alla guida che ci racconta la sua storia, di come ha lasciato il suo paese per cercare un'altra occasione e di come l'abbia trovata proprio qui in Australia. Parlando imbocca una strada molto trafficata e decide di fare inversione; ripassa così davanti all'albergo dove ci aveva caricati un attimo prima e azzera il tassametro: dice che è colpa sua se ha sbagliato strada, e che la corsa ricomincia...Non bisogna mai sottovalutare la potenza del buon esempio.

 

Altre escursioni da non perdere a Sydney

 

Crociera tra le insenature della baia: questo breve tour sull'acqua di circa 2 ore e mezza offre uno spettacolare panorama della città, nonché la possibilità di vedere innumerevoli spiagge, non solo case e grattacieli.

Blue Mountains: si trovano a circa 100 km a ovest di Sydney e sono circondate da cittadine e villaggi. Il centro principale è Katoomba, dove si può provare l'emozione di viaggiare sulla Scenic Railway, la ferrovia con maggiore pendenza al mondo, un dislivello di 250 mt.

Meritano una visita anche le Tree Sisters, una gigantesca formazione rocciosa.

Gledswood Homestead and Farm: tipica fattoria coloniale circa 60 km a ovest di Sydney. Qui potrete immergervi nella vita di campagna e assistere alla tosatura delle pecore e a dimostrazioni di bravura dei cani da pastore, fare delle cavalcate in aperta campagna, oppure cimentarvi nel lancio del boomerang.

 

Qui l'itinerario completo del nostro viaggio di nozze in Australia fai da te. 

Tweet
  • Indietro
  • Avanti
Joomla SEF URLs by Artio

I miei libri

itineraio fai da te India del sud

 

Spogliatevi della razionalità del voler capire tutto a ogni costo e ancor di più del giudicare. Lasciate che questo viaggio vi mostri qualcosa di nuovo e scoprirete qualcosa di nuovo anche di voi stessi.

[Due settimane in India del sud]

 

India con bambini

 

Un viaggio "zaino in spalla" formato famiglia, alla scoperta delle isole Andamane e Nicobare. L'avventura della prima volta in India di un piccolo viaggiatore e delle paure, le ansie e infine le immense soddisfazioni di due genitori che hanno deciso di continuare a viaggiare.

[Pondicherry is nice!]

 

viaggiare in treno in India

 

Un viaggio "zaino in spalla", negazione del turismo organizzato, si trasforma in racconto-reportage su usi e costumi della democrazia più grande del mondo. Perché in viaggio, così come nella vita, l'importante non è la meta, ma il percorso fatto per raggiungerla.

[L'India in sleeper class]

 

Seguimi sui social

Assicurazione di viaggio Sconto del 10%

Trova il tuo volo economico

 

 

Prenota il tuo albergo

Booking.com

Libri consigliati sull'Australia

Australia
Tre giorni a Sydney
Tre giorni a Sydney
{jcomments off}   Ultima parte del nostro itinerario fai da te in Australia, da Rockhampton a...

Read more

Australia
La Grande Barriera Corallina australiana
La Grande Barriera Corallina australiana
  L'itinerario del nostro viaggio di nozze fai da te in Australia rallenta il passo per conced...

Read more

Australia
Uluru, il Kings Canyon e Kata Tjuta
Uluru, il Kings Canyon e Kata Tjuta
  Il nostro itinerario di viaggio in Australia si sposta verso il centro del paese per respira...

Read more

Australia
Kangaroo Island e la Great Ocean Road
Kangaroo Island e la Great Ocean Road
  Seconda parte dell'itinerario di un mese nella terra dei canguri. On the road da Adelaide a...

Read more

Australia
Viaggio di nozze in Australia: itinerario fai da...
Viaggio di nozze in Australia: itinerario fai da te
 Viaggio di nozze in Australia: itinerario fai da te da Perth a Sydney, passando per il Kakadu ...

Read more

Australia
Perth, Darwin e il Kakadu National Park
Perth, Darwin e il Kakadu National Park
  Prima parte dell'itinerario di un mese nella terra dei canguri. L'Australia è sempre stato ...

Read more

Australia
Rottnest Island: l'isola dei quokka
Rottnest Island: l'isola dei quokka
Quando l'esploratore olandese Willem de Vlamingh giunse sull'isola nel 1696 vi trovò tanti animali c...

Read more

Australia
Australia fai da te: l'arrivo a Perth
Australia fai da te: l'arrivo a Perth
Sapete come si fa a stare 26 ore in aereo, in economy class, senza uscire di testa? Ci si sposa il g...

Read more

Non hai trovato quello che cercavi? Scrivi qui sotto il paese che ti interessa

Viaggia insieme a noi, iscriviti alla NewsLetter!

Riceverai una e-mail quando pubblicherò un nuovo articolo, anch'io odio lo spam! I tuoi dati non saranno comunicati né ceduti a terzi.
  • About me
  • I miei libri
  • Contatti
  • Privacy and Cookies Policy
africa fai da te Interviste libri di viaggio baby graves gili layar tanzania fai da te muoversi in indonesia animali ayers rock great barrier reef letteratura di viaggio Australia star wars bagaglio kangaroo island kings canyon monti olgas Marocco fai da te Kambira 5 per mille

Disclaimer

Tutti i diritti sono di proprietà dell'autore. La condivisione degli articoli è consentita purché se ne citi la fonte. No copia incolla.

Per le fotografie è proibita ogni forma di riproduzione, ad eccezione di quelle presenti negli articoli condivisi.

Logo e immagine di testata sono opera di Giovanni Aghito.