- Non Chiamatemi Turista -

Non Chiamatemi Turista

Menu
  • Home
  • Asia
    • Giappone
    • India del nord
    • India del sud
    • India e isole Andamane
    • Indonesia
    • Malesia
    • Thailandia
    • Vietnam
  • Oceania
    • Australia
  • America
  • Africa
    • Capo Verde
    • Madagascar
    • Marocco
    • Tanzania
    • Tunisia
  • Europa
    • Italia
  • Mondo
  • Consigli di viaggio
    • libri di viaggio

- Non Chiamatemi Turista -

Non Chiamatemi Turista

  • Home
  • Asia
    • Giappone
    • India del nord
    • India del sud
    • India e isole Andamane
    • Indonesia
    • Malesia
    • Thailandia
    • Vietnam
  • Oceania
    • Australia
  • America
  • Africa
    • Capo Verde
    • Madagascar
    • Marocco
    • Tanzania
    • Tunisia
  • Europa
    • Italia
  • Mondo
  • Consigli di viaggio
    • libri di viaggio

Indonesia con bambini: la nostra farmacia da viaggio

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Francesca Cioccoloni
Categoria: Indonesia
Visite: 7219

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

 

Viaggiare con i bambini richiede una farmacia da viaggio ben fornita, ma variabile. Rileggendo i vecchi post che ho scritto sull'argomento, ho notato che alcune cose non le portiamo più mentre se ne sono aggiunte di nuove. Per questo credo sia giunto il momento di scrivere un altro post, non dico migliore, soltanto più attuale.

 

 

Perciò, senza tanti giri di parole, ecco cosa ci siamo portati nel nostro ultimo viaggio in Indonesia con bambini

 

 

 

 

  • Termometro elettronico (quello a mercurio è proibito a bordo degli aerei)
  • Ibuprofene e paracetamolo per la febbre, attenzione a non portare supposte perché soggette a cattiva conservazione
  • Antibiotico a largo spettro, tipo amoxicillina, in compresse per noi e in bustine monodose per i bambini in modo da non avere bisogno del frigorifero per la conservazione
  • Fermenti lattici in caso di disordini intestinali
  • Vitamine per uso quotidiano, ai miei bambini piacciono quelle tipo caramelle gommose
  • Medicinali antidiarroici a base di loperamide
  • Un cortisone tipo betametasone
  • Nimesulide o analgesici in genere
  • Farmaco anticinetosi per mal d'aria, mal di mare, mal di macchina
  • Pomata per le scottature e le punture di insetto
  • Pomata all'arnica per le contusioni
  • Salviette monouso per l'igiene perioculare in caso di congiuntivite
  • Prescrizione lenti se come me portate gli occhiali

Da avere sempre dietro durante le escursioni 

  • Ghiaccio spray
  • Acqua ossigenata
  • Salviette disinfettanti per la cute
  • Cerotti di varie misure
  • Garze e bende per fasciature
  • Un paio di forbicine e uno di guanti in lattice
  • Disinfettante battericida per oggetti e superfici
  • Creme solari protezione 50
  • Repellente per insetti

 

Questi sono i medicinali che, dopo anni di viaggi con bambini, si sono rivelati i più indispensabili per noi. All'inizio acquistarli tutti avrà un costo non indifferente, ma col tempo alcune cose ve le ritroverete per il prossimo viaggio (controllate sempre le scandeze). Durante l'anno poi, potrete acquistare via via i farmaci in scadenza, in modo da ammortizzare il costo e non dovervi trovare a sborsare grosse somme tutte in una volta!

Ovviamente non tutti i farmaci sopra elencati possono essere somministrati anche ai bambini; chiedete sempre consiglio al vostro medico e al pediatra oppure rivolgetevi alla Medicina dei Viaggi della vostra Asl anche per conoscere eventuali vaccinazioni consigliate per il paese dove intendete recarvi.

Conoscere il principio attivo di un medicinale e non solo il nome commerciale vi permetterà di reperirlo anche all'estero. Per fare un esempio, se entrerete in una farmacia per comprare la Tachipirina nessuno capirà cosa cercate; dovete chiedere il paracetamolo.

 

Non sarebbe male portarsi dietro anche delle bustine di soluzione reidratante da bere in caso di diarrea. Noi abbiamo smesso di farlo perché ai nostri bambini non piacciono proprio, di nessun gusto. L'alternativa sono i succhi di frutta, quella vera, che soprattutto nei paesi tropicali che frequentiamo noi abbondano a ogni angolo della strada. Fate attenzione che quasi sempre sono allungati con acqua oppure serviti con ghiaccio; non fatevi remore a portarvi dietro dell'acqua minerale e chiedere che venga usata quella, specificando che non volete il ghiaccio. Ovviamente dipende molto dal posto dove siete: in Indonesia parecchi bar e ristoranti utilizzano acqua minerale in boccioni, quindi sicura. A questo proposito, per il problema dello smaltimento della plastica, vi segnalo che, soprattutto nelle zone turistiche, è possibile chiedere di riempire una bottiglia vuota anziché comprarne una nuova, e si risparmia anche qualcosina. Noi ad esempio avevamo delle sacche porta acqua, di quelle che hanno il tubicino per bere e si infilano nello zaino, ma di zaini e di bagagli vi parlerò parlo nel prossimo post.

Restate in zona quindi, nel frattempo potreste raccontare nei commenti qual è la vostra farmacia da viaggio ideale...

 

Tweet
  • Indietro
  • Avanti

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla
JComments
Joomla SEF URLs by Artio

I miei libri

itineraio fai da te India del sud

 

Spogliatevi della razionalità del voler capire tutto a ogni costo e ancor di più del giudicare. Lasciate che questo viaggio vi mostri qualcosa di nuovo e scoprirete qualcosa di nuovo anche di voi stessi.

[Due settimane in India del sud]

 

India con bambini

 

Un viaggio "zaino in spalla" formato famiglia, alla scoperta delle isole Andamane e Nicobare. L'avventura della prima volta in India di un piccolo viaggiatore e delle paure, le ansie e infine le immense soddisfazioni di due genitori che hanno deciso di continuare a viaggiare.

[Pondicherry is nice!]

 

viaggiare in treno in India

 

Un viaggio "zaino in spalla", negazione del turismo organizzato, si trasforma in racconto-reportage su usi e costumi della democrazia più grande del mondo. Perché in viaggio, così come nella vita, l'importante non è la meta, ma il percorso fatto per raggiungerla.

[L'India in sleeper class]

 

Seguimi sui social

Assicurazione di viaggio Sconto del 10%

Trova il tuo volo economico

 

 

Prenota il tuo albergo

Booking.com
Indonesia
Nangalla, un villaggio poco turistico nella terra dei...
Nangalla, un villaggio poco turistico nella terra dei Toraja
I miei viaggi sono pieni di giornate a caso, di momenti che nascono da soli: nessuna pianificazione,...

Read more

Indonesia
I cimiteri di Tana Toraja
I cimiteri di Tana Toraja
Durante i nostri viaggi ci sono giornate facili, quelle in cui fai un po' il salto agli ostacoli e p...

Read more

Indonesia
Tana Toraja: il culto dei morti e le...
Tana Toraja: il culto dei morti e le case Tongkonan
Che rapporto abbiamo con la morte? Molto dipende dalla propria cultura ma una cosa forse ci accomun...

Read more

Indonesia
Sulawesi fai da te: l'arrivo a Rantepao
Sulawesi fai da te: l'arrivo a Rantepao
Il nostro viaggio fai da te in Indonesia con bambini prosegue alla volta dell'isola di Sulawesi, dov...

Read more

Indonesia
Come organizzare un viaggio alle isole Karimunjawa
Come organizzare un viaggio alle isole Karimunjawa
Il nostro secondo viaggio in Indonesia comincia dal punto dove ci siamo interrotti due anni fa, quan...

Read more

Indonesia
Indonesia fai da te: itinerario da Java a...
Indonesia fai da te: itinerario da Java a Sulawesi
Come organizzare un viaggio di 4 settimane in Indonesia. Dalle paradisiache spiagge delle isole Kari...

Read more

Indonesia
Pemuteran e i coralli elettrificati di Bali
Pemuteran e i coralli elettrificati di Bali
I nostri viaggi sono pieni di avventure che spesso viviamo durante gli spostamenti: quando si dice v...

Read more

Indonesia
Dolci indonesiani: vi presento il Roponggi
Dolci indonesiani: vi presento il Roponggi
Mi sono chiesta più volte perché dalle verdi risaie di Ubud ci siamo ritrovati tra i clacson stromba...

Read more

Indonesia
Le isole Gili Sud Occidentali
Le isole Gili Sud Occidentali
  Gili in indonesiano significa letteralmente diga e il termine viene usato per indi...

Read more

Indonesia
Indonesia con bambini: il video del nostro viaggio...
Indonesia con bambini: il video del nostro viaggio
  Il nostro ultimo viaggio in Indonesia con bambini raccontato in un video. Dalle verdi risaie...

Read more

Indonesia
Come organizzare un'escursione al Parco Nazionale di Komodo...
Come organizzare un'escursione al Parco Nazionale di Komodo
  Questo è il post che avrei voluto leggere l'anno scorso, mentre ero alla disperata ricerca d...

Read more

Indonesia
Benvenuti a Komodo
Benvenuti a Komodo
  Dalla porta della cabina la scia della luna che sta tramontando sull'acqua mi colpisce dritt...

Read more

Indonesia
Lo strano caso dei nomi balinesi
Lo strano caso dei nomi balinesi
  All'inizio non ci fai neanche caso, poi cominci a chiederti se per caso quel nome non lo hai...

Read more

Indonesia
In barca al Komodo National Park: l'isola di...
In barca al Komodo National Park: l'isola di Rinca
  Il porto di Labuan Bajo è gremito di barche ormeggiate anche in quarta fila che caricano pas...

Read more

Indonesia
In traghetto da Sape a Labuan Bajo
In traghetto da Sape a Labuan Bajo
  Quando ci troviamo di fronte un aereo con le eliche ci scappa un mezzo sorriso. Certo, le pi...

Read more

Indonesia
Indonesia con bambini: la nostra farmacia da viaggio...
Indonesia con bambini: la nostra farmacia da viaggio
  Viaggiare con i bambini richiede una farmacia da viaggio ben fornita, ma variabile. Rileggen...

Read more

Indonesia
Quanto costa un viaggio in Indonesia con bambini...
Quanto costa un viaggio in Indonesia con bambini
  Quanto costa un viaggio in Indonesia? Beh, tanto o poco sono concetti soggettivi e tutto dip...

Read more

Non hai trovato quello che cercavi? Scrivi qui sotto il paese che ti interessa

Viaggia insieme a noi, iscriviti alla NewsLetter!

Riceverai una e-mail quando pubblicherò un nuovo articolo, anch'io odio lo spam! I tuoi dati non saranno comunicati né ceduti a terzi.
  • About me
  • I miei libri
  • Contatti
  • Privacy and Cookies Policy
libri india kings canyon torri tour Bologna tanzaa low cost dolci indonesia Tunisia con bambini Kambira Marocco con bambini Asia kata tjuta Sulawesi queensland baby graves curiosità di viaggio monti olgas Torre Prendiparte muoversi in indonesia alberghi consigli di viaggio con bambini tomate

Disclaimer

Tutti i diritti sono di proprietà dell'autore. La condivisione degli articoli è consentita purché se ne citi la fonte. No copia incolla.

Per le fotografie è proibita ogni forma di riproduzione, ad eccezione di quelle presenti negli articoli condivisi.

Logo e immagine di testata sono opera di Giovanni Aghito.