- Non Chiamatemi Turista -

Non Chiamatemi Turista

Menu
  • Home
  • Asia
    • Giappone
    • India del nord
    • India del sud
    • India e isole Andamane
    • Indonesia
    • Malesia
    • Thailandia
    • Vietnam
  • Oceania
    • Australia
  • America
  • Africa
    • Capo Verde
    • Madagascar
    • Marocco
    • Tanzania
    • Tunisia
  • Europa
    • Italia
  • Mondo
  • Consigli di viaggio
    • libri di viaggio

- Non Chiamatemi Turista -

Non Chiamatemi Turista

  • Home
  • Asia
    • Giappone
    • India del nord
    • India del sud
    • India e isole Andamane
    • Indonesia
    • Malesia
    • Thailandia
    • Vietnam
  • Oceania
    • Australia
  • America
  • Africa
    • Capo Verde
    • Madagascar
    • Marocco
    • Tanzania
    • Tunisia
  • Europa
    • Italia
  • Mondo
  • Consigli di viaggio
    • libri di viaggio

Hanoi e il Teatro delle Marionette sull'Acqua

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Francesca Cioccoloni
Categoria: Vietnam
Visite: 17350

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Non si può dire di essere stati a Hanoi se non si va a vedere lo spettacolo delle marionette sull'acqua Roi Nuoc, un'antica arte che fino a mezzo secolo fa era praticamente sconosciuta fuori dal Vietnam del nord. Una tradizione millenaria che fu inventata dai contadini che lavoravano nelle risaie nei pressi del delta del Fiume Rosso.

* * * * *

Le prime rappresentazioni si svolgevano negli specchi d'acqua dei villaggi, utilizzati dagli abitanti del posto perché alternativa messa a disposizione dalla natura a un palcoscenico più tradizionale. I vietnamiti hanno un rapporto particolare con l'acqua e può darsi che, soprattutto nelle campagne, fossero più i giorni che rimanevano sommersi per la troppa pioggia che altri.

I contadini usavano scolpire grossi pezzi di legno di fico con le proprie sembianze e quelle degli animali che usavano per il lavoro nei campi. Trattandosi però del Vietnam, un luogo pieno di leggende farcite da personaggi al limite del mitologico, spesso alcune marionette rappresentavano draghi e creature fantastiche.

 

 

Ancora oggi i personaggi sono gli stessi e possono arrivare a pesare anche 15 chili, essere alti mezzo metro, dipinti di colori sgargianti e con indosso abiti molto elaborati. Vengono fissati a delle tavole di legno e manovrati da burattinai molto esperti, che si posizionano dietro un paravento di bambù. L'acqua che fa da palcoscenico viene resa appositamente torbida per non far vedere il sistema di meccanismi che sta sotto: sembra davvero che camminino sull'acqua!

 

 

Gong, flauti di legno, tamburi a forma di cilindro, xilofoni di bambù e la cetra monocorde suonati da abilissimi musicisti, fanno da accompagnamento allo spettacolo. Solitamente vengono rappresentate storie bucoliche o ispirate a leggende; all'entrata è possibile prendere il programma con riportati i titoli delle varie scene: ve lo consiglio, altrimenti è difficile raccapezzarsi.

Un tempo i burattinai prendevano malattie anche molto serie dovute al prolungato contatto con l'acqua. Oggi fortunatamente indossano alti stivali di gomma e abbigliamento adatto a tenerli all'asciutto.

Lo spettacolo si svolge al Thang Long Water Puppet Theatre - sul lago Hoan Kiem dalla parte opposta rispetto al quartiere vecchio di Hanoi - e richiama un gran numero di vietnamiti e turisti da ogni parte del mondo; durante l'alta stagione è meglio prenotare in anticipo. E' un appuntamento imperdibile se si viaggia con bambini.

Con un giorno d'anticipo acquistiamo i biglietti in prima fila, e la sera dopo ci godiamo lo spettacolo e gli schizzi che ogni tanto ci raggiungono.

Il sipario si alza insieme alla bandiera del festival, quindi il narratore prende la parola, e possiamo soltanto immaginare quel che dice...

 

 

Presto però le marionette invadono l'acqua e comincia la danza di quattro draghi e un bufalo che suona il flauto, seguita da scene che rappresentano la vita nelle campagne e la cattura delle rane. Quindi viene narrato l'allevamento delle anatre e la caccia alle fameliche volpi; anche le scene di pesca non mancano.

Poi lo spettacolo si evolve in qualcosa di più intenso: viene rappresentato il ritorno al villaggio di un giovane neo laureato, che colmo di gratitudine ringrazia i suoi antenati per l'opportunità che gli hanno dato.

Di nuovo l'atmosfera si alleggerisce con la danza del leone e la fenice, per farsi più intensa con la leggenda della spada restituita che narra del momento in cui re Le Loi torna trionfante dopo aver cacciato gli invasori Ming, e riconsegna la spada che ha reso possibile ciò alla tartaruga d'oro gigante. Francesco guarda la scena a bocca aperta.

Il palco acquatico adesso è invaso da marionette raffiguranti bambini che giocano e dalle barche che competono in una specie di regata. Lo spettacolo finisce con unicorni che si divertono con una palla, e una fata che danza insieme a quattro animali sacri...che volete di più?!

 

Tweet
  • Indietro
  • Avanti

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

Commenti  

0 # annalisa 2014-05-30 12:26
Ma che spettacolo particolare e sicuramente sconosciuto ai più! Grazie per la condivisione! Sono rimasta veramente colpita da questa tradizione. Ciaooo
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
0 # Francesca 2014-05-30 15:26
Grazie Annalisa, sono contenta di aver contribuito in maniera originale al tema del mese!
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
0 # Alessandra 2014-05-30 15:05
Bellissimo e insolito!Ignoravo l'esistenza di un tale tipo di rappresentazione, grazie per avercela fatta conoscere!
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
0 # Francesca 2014-05-30 15:29
Anche per noi è stata una sorpresa scoprire questo genere di arte...ma forse non è proprio per questo che si viaggia?

Grazie per il passaggio!
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
0 # Chiara 2014-05-31 11:09
Ecco, adesso anche il Vietnam è nella lista dei posti da visitare! Non ce la posso fare, tutto quello che vedo mi ispira! Bellissime foto e spettacolo davvero molto suggestivo!
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
+1 # Francesca 2014-05-31 18:38
Ciao Chiara,
il Vietnam non può mancare...è bello in un modo che non ti aspetteresti mai!

Se cerchi ispirazione dai un'occhiata agli altri post che ho scritto: il Vietnam è molto ben organizzato, si mangia qualsiasi cucina, ed è economico!

Ti ho convinta?

Grazie per il passaggio :lol:
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
0 # patrizia 2014-06-02 00:19
ciao Francesca
che meraviglia!!! l'abbiamo visto anche noi il teatro delle marionette ad Hanoi un sacco di tempo fa, ma vedere le tue foto mi ha fatto tornare in mente tutto. Il viaggio in Vietnam è stato uno dei più bei viaggi fatti e non vedo l'ora di tornare per portare Federico
buon 2 giugno Patrizia
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
0 # Francesca 2014-06-03 17:07
Ciao Patrizia,
sono felice che il mio racconto ti abbia fatto rivivere quell'esperienza. Devi assolutamente tornarci per Federico...soprattutto perché il Vietnam è un paese molto affascinante!

Grazie per il passaggio :lol:
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
0 # Norma 2014-06-11 20:23
Ma che bello! Non lo conoscevo proprio, deve essere stato fantastico vederli dal vero.
Ciao
Norma
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
0 # Francesca 2014-06-11 22:00
Ciao Norma,

anche noi non ne avevamo mai sentito parlare prima di trovarci ad Hanoi.

Lo spettacolo è veramente molto particolare e sono contenta di aver contribuito nel mio piccolo a farlo conoscere.

Grazie per il passaggio :-)
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
Aggiorna elenco commenti
JComments
Joomla SEF URLs by Artio

I miei libri

itineraio fai da te India del sud

 

Spogliatevi della razionalità del voler capire tutto a ogni costo e ancor di più del giudicare. Lasciate che questo viaggio vi mostri qualcosa di nuovo e scoprirete qualcosa di nuovo anche di voi stessi.

[Due settimane in India del sud]

 

India con bambini

 

Un viaggio "zaino in spalla" formato famiglia, alla scoperta delle isole Andamane e Nicobare. L'avventura della prima volta in India di un piccolo viaggiatore e delle paure, le ansie e infine le immense soddisfazioni di due genitori che hanno deciso di continuare a viaggiare.

[Pondicherry is nice!]

 

viaggiare in treno in India

 

Un viaggio "zaino in spalla", negazione del turismo organizzato, si trasforma in racconto-reportage su usi e costumi della democrazia più grande del mondo. Perché in viaggio, così come nella vita, l'importante non è la meta, ma il percorso fatto per raggiungerla.

[L'India in sleeper class]

 

Seguimi sui social

Assicurazione di viaggio Sconto del 10%

Trova il tuo volo economico

 

 

Prenota il tuo albergo

Booking.com

Libri consigliati sul Vietnam

Vietnam
I tunnel di Vinh Moc
I tunnel di Vinh Moc
La guerra americana, è così che i vietnamiti chiamano quella che per noi è sempre stata la guerra de...

Read more

Vietnam
Vietnam, la Sorgente delle Fate Suoi Tien
Vietnam, la Sorgente delle Fate Suoi Tien
Se chiudo gli occhi e mi concentro un po' riesco ancora a sentire la morbida sabbia sotto i piedi, e...

Read more

Vietnam
Hanoi e il Teatro delle Marionette sull'Acqua
Hanoi e il Teatro delle Marionette sull'Acqua
Non si può dire di essere stati a Hanoi se non si va a vedere lo spettacolo delle marionette su...

Read more

Vietnam
Le Strade dei miei Viaggi
Le Strade dei miei Viaggi
La pioggia scende compatta su di me e la mia famiglia. Intorno non c'è nessuno, da qui non pa...

Read more

Vietnam
Hoi An e il piedino infortunato
Hoi An e il piedino infortunato
Il nostro viaggio in Vietnam ha fatto tappa anche a Hoi An, città dichiarata Patrimonio dell'...

Read more

Vietnam
Vietnam con bambini: come muoversi per visitare il...
Vietnam con bambini: come muoversi per visitare il paese
Quando si pensa al Vietnam viene in mente la guerra. Per fortuna però, nonostante il ricordo ancora ...

Read more

Vietnam
Vietnam con bambini: dove dormire da Hanoi a...
Vietnam con bambini: dove dormire da Hanoi a Ho Chi Minh
In Vietnam ci sono sistemazioni per tutte le tasche: potete alloggiare in guest house a conduzione f...

Read more

Vietnam
Vietnam fai da te
Vietnam fai da te
Il Vietnam è stato il primo viaggio che ho organizzato interamente da sola, senza appoggiarmi...

Read more

Non hai trovato quello che cercavi? Scrivi qui sotto il paese che ti interessa

Viaggia insieme a noi, iscriviti alla NewsLetter!

Riceverai una e-mail quando pubblicherò un nuovo articolo, anch'io odio lo spam! I tuoi dati non saranno comunicati né ceduti a terzi.
  • About me
  • I miei libri
  • Contatti
  • Privacy and Cookies Policy
alberghi Sulawesi biorock Darwin star wars sydney fai da te great ocean road aitb Messico great barrier reef giappone Thailandia 5 per mille muoversi in indonesia isole di Lombok gili layar libri india tanzaa low cost tanzania fai da te Andamane e Nicobare

Disclaimer

Tutti i diritti sono di proprietà dell'autore. La condivisione degli articoli è consentita purché se ne citi la fonte. No copia incolla.

Per le fotografie è proibita ogni forma di riproduzione, ad eccezione di quelle presenti negli articoli condivisi.

Logo e immagine di testata sono opera di Giovanni Aghito.