- Non Chiamatemi Turista -

Non Chiamatemi Turista

Menu
  • Home
  • Asia
    • Giappone
    • India del nord
    • India del sud
    • India e isole Andamane
    • Indonesia
    • Malesia
    • Thailandia
    • Vietnam
  • Oceania
    • Australia
  • America
  • Africa
    • Capo Verde
    • Madagascar
    • Marocco
    • Tanzania
    • Tunisia
  • Europa
    • Italia
  • Mondo
  • Consigli di viaggio
    • libri di viaggio

- Non Chiamatemi Turista -

Non Chiamatemi Turista

  • Home
  • Asia
    • Giappone
    • India del nord
    • India del sud
    • India e isole Andamane
    • Indonesia
    • Malesia
    • Thailandia
    • Vietnam
  • Oceania
    • Australia
  • America
  • Africa
    • Capo Verde
    • Madagascar
    • Marocco
    • Tanzania
    • Tunisia
  • Europa
    • Italia
  • Mondo
  • Consigli di viaggio
    • libri di viaggio

In Vespa oltre l'Orizzonte: la ristampa del libro di Giorgio Bettinelli

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Francesca Cioccoloni
Categoria: Consigli di viaggio
Visite: 4148

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Diciamo che di chilometri in vespa, Giorgio Bettinelli, ne aveva macinati già un bel po' a Bali, l'isola dove viveva da qualche tempo e dove ha comprato la sua prima vespa.

 

Poi però ha pensato più in grande e, tornato in Italia per organizzarsi, è montato in sella e si è fatto Roma – Saigon. Sono seguiti viaggi dall'Alaska alla Terra del Fuoco; da Melbourne a Città del Capo; ancora dalla Terra del Fuoco alla Tasmania e infine la Cina, tutti rigorosamente in vespa. Niente aerei, niente mezzi pubblici, quando si trovava costretto a dover imbarcare la Sua Vespa era un dramma. 

Da tutti i suoi viaggi sono nati dei libri che, secondo me, non dovrebbero mancare nella libreria di un viaggiatore, di un amante dell'avventura, di ogni anima ribelle...

E' morto troppo giovane, e tra le pagine del suo ultimo libro, La Cina in Vespa, a tratti sembra conoscere il suo destino ma forse è solo suggestione, mista al dispiacere perché sai che quello che stai leggendo è il suo ultimo libro, e che io ho aspettato qualche tempo prima di leggere proprio per questo.

Ma oggi ho scoperto che la possibilità di vivere ancora la magia dei suoi viaggi esiste e si chiama In Vespa oltre l'orizzonte, il libro fotografico introvabile che non è stato più stampato dopo la prima edizione Rusconi.

 

In Vespa oltre l'Orizzonte

 

E' in corso una campagna di crowdfunding promossa da Fabio Saitto e Andrea Randazzo di Mr. Vespa - Giorgio Bettinelli, in collaborazione con Luciano Bettinelli e Yapei Tseng Bettinelli, fratello e moglie di Giorgio.

Fabio e Andrea, durante le ricerche svolte per il progetto originale di fare un film sulla vita di Bettinelli, hanno ritrovato uno scatolone pieno dei lucidi originali delle foto usate per il libro, e da lì l'idea di ristamparlo. Solo che il procedimento di ristampa di foto analogiche è molto costoso, quindi decidono di lanciare una campagna di raccolta fondi.

Per maggiori informazioni e per contribuire potete consultare la pagina del crowdfunding per la ristampa di In Vespa oltre l'Orizzonte; la raccolta fondi termina il 30 aprile prossimo. 

 

Questo video spiega molto bene tutto il progetto.

 

Tweet
  • Indietro
  • Avanti

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

Commenti  

0 # Resci 2019-04-16 15:04
«Diciamo che di chilometri in vespa, Giorgio Bettinelli, ne aveva macinati già un bel po' a Bali, l'isola dove viveva da qualche tempo e dove ha comprato la sua prima vespa.»
ALT!
Vedo che non è stato letto "In Vespa".
La PRIMA Vespa è stato un modo di saldare un debito di una persona alla quale Giorgino aveva prestato dei soldi.
La sua esperienza precedente con una 2 ruote era quella di un Boxer col quale si era schiantato.
CERCHIAMO DI NON INVENTARE LE STORIE!
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
0 # Francesca 2020-02-13 09:59
Ciao,
intanto scusa se non ti ho risposto ma ho avuto problemi familiari che mi hanno tenuta lontana dal blog per quasi un anno.

Venendo alla tua osservazione, se hai sottomano "In Vespa" ti chiedo di andare a pag. 15 e leggere le prime 3 righe e dalle ultime 4 in poi.

Seguendo la tua logica, dopo la tua affermazione, potrei dirlo anch'io che non hai letto il libro.

Saluti,
Francesca
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
Aggiorna elenco commenti
JComments
Joomla SEF URLs by Artio

I miei libri

itineraio fai da te India del sud

 

Spogliatevi della razionalità del voler capire tutto a ogni costo e ancor di più del giudicare. Lasciate che questo viaggio vi mostri qualcosa di nuovo e scoprirete qualcosa di nuovo anche di voi stessi.

[Due settimane in India del sud]

 

India con bambini

 

Un viaggio "zaino in spalla" formato famiglia, alla scoperta delle isole Andamane e Nicobare. L'avventura della prima volta in India di un piccolo viaggiatore e delle paure, le ansie e infine le immense soddisfazioni di due genitori che hanno deciso di continuare a viaggiare.

[Pondicherry is nice!]

 

viaggiare in treno in India

 

Un viaggio "zaino in spalla", negazione del turismo organizzato, si trasforma in racconto-reportage su usi e costumi della democrazia più grande del mondo. Perché in viaggio, così come nella vita, l'importante non è la meta, ma il percorso fatto per raggiungerla.

[L'India in sleeper class]

 

Seguimi sui social

Assicurazione di viaggio Sconto del 10%

Trova il tuo volo economico

 

 

Prenota il tuo albergo

Booking.com

Non hai trovato quello che cercavi? Scrivi qui sotto il paese che ti interessa

Viaggia insieme a noi, iscriviti alla NewsLetter!

Riceverai una e-mail quando pubblicherò un nuovo articolo, anch'io odio lo spam! I tuoi dati non saranno comunicati né ceduti a terzi.
  • About me
  • I miei libri
  • Contatti
  • Privacy and Cookies Policy
tanzaa low cost viaggi fai da te con bambini mezzi pubblici musei per bambini Spettacoli dal mondo alberghi giappone low cost Thailandia con bambini rantepao Tunisia con bambini AITBmeetup Thailandia fai da te tana toraja Africa isole di Lombok great ocean road gili asahan cibo balinese sydney fai da te sensomieiviaggi

Disclaimer

Tutti i diritti sono di proprietà dell'autore. La condivisione degli articoli è consentita purché se ne citi la fonte. No copia incolla.

Per le fotografie è proibita ogni forma di riproduzione, ad eccezione di quelle presenti negli articoli condivisi.

Logo e immagine di testata sono opera di Giovanni Aghito.