- Non Chiamatemi Turista -

Non Chiamatemi Turista

Menu
  • Home
  • Asia
    • Giappone
    • India del nord
    • India del sud
    • India e isole Andamane
    • Indonesia
    • Malesia
    • Thailandia
    • Vietnam
  • Oceania
    • Australia
  • America
  • Africa
    • Capo Verde
    • Madagascar
    • Marocco
    • Tanzania
    • Tunisia
  • Europa
    • Italia
  • Mondo
  • Consigli di viaggio
    • libri di viaggio

- Non Chiamatemi Turista -

Non Chiamatemi Turista

  • Home
  • Asia
    • Giappone
    • India del nord
    • India del sud
    • India e isole Andamane
    • Indonesia
    • Malesia
    • Thailandia
    • Vietnam
  • Oceania
    • Australia
  • America
  • Africa
    • Capo Verde
    • Madagascar
    • Marocco
    • Tanzania
    • Tunisia
  • Europa
    • Italia
  • Mondo
  • Consigli di viaggio
    • libri di viaggio

India con bambini: consigli su come comportarsi in viaggio. Vaccinazioni, cibo, precauzioni (prima parte)

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Francesca Cioccoloni
Categoria: India e isole Andamane e Nicobare
Visite: 11004

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Quando si organizza un viaggio da compiere con i propri figli si rimpiange la spensieratezza di quando partivamo da soli, si pensa che non potremo mai più viaggiare in libertà, che non assaporeremo mai più il gusto dell’avventura provata viaggiando attraverso paesi poco turistici, alla scoperta delle frontiere più remote ed estreme della nostra immaginazione.

Beh, non si smette di viaggiare perché nascono i figli, ci si evolve a un livello successivo. L’esperienza è il tesoro necessario a trovare il coraggio di partire, sarà molto difficile infatti viaggiare con i figli se non lo si è fatto abbondantemente da soli. Eccetto per i viaggi all inclusive, che non sono assolutamente contemplati in questo post. Parlo di viaggi fai da te, dove si prenota un biglietto aereo di andata e ritorno, ahimè tornare si deve, e al limite le prime due notti in albergo, soprattutto se il vostro aereo atterra in terra straniera sul tardi. Soprattutto di viaggi che non ci devono costare una fortuna, con tanti soldi a disposizione si sa: tutti siamo capaci!

 

india con bambini

 

Ho sempre viaggiato tanto, ogni centesimo del mio stipendio, detratte le spese del quotidiano vivere, va per i viaggi. Fortuna mia aver incontrato un eccezionale compagno di avventura, col quale sono partita dopo solo dodici giorni di conoscenza per un viaggio in tenda. E da allora non abbiamo mai smesso e adesso che c’è un figlio, che succederà? Non viaggeremo più? Figuriamoci! Appena abbiamo avuto il denaro necessario, un po’ più del solito certo per eventuali imprevisti, siamo partiti. Destinazione India, sicuramente la mia patria in una precedente vita.

 

India vaccini consigliati e profilassi antimalarica

 

I preparativi sono iniziati con un po’ di anticipo, soprattutto per avere il tempo necessario per considerare a quali vaccinazioni sottoporre un bimbo di tre anni, già coperto dai vaccini obbligatori. Dopo aver valutato attentamente abbiamo deciso di aggiungere solo quello per le epatiti alimentari, perché sono più subdole, a volte nascoste dietro il più appetibile ristorante, non soltanto nei posti più sporchi. Potevamo vaccinarlo anche per tifo, colera e rabbia, ma non lo abbiamo fatto perché: il tifo si prende dall’acqua contaminata dalle feci degli animali; il colera è una tremenda diarrea che il vaccino non esclude mai del tutto e le zone colpite da epidemia sono sempre ampiamente segnalate e interdette; la rabbia si prende dai morsi degli animali e, pur vaccinati, se venissimo morsi da una scimmia ci toccherebbe comunque andare in ospedale.

Stesso discorso vale per la malaria, la profilassi non esclude la possibilità di ammalarsi e considerato il fatto che avremmo viaggiato nella stagione secca (siamo partiti a Natale), transitato solo in zone costiere, non abbiamo assunto nessun farmaco. Ci siamo però muniti di zanzariera e laddove non ce n’era una sul letto, piazzavamo la nostra, facendo attenzione e non fidandosi troppo di quelle alle finestre che spesso hanno delle lacerazioni. Inoltre la zanzara della malaria è soltanto notturna, quindi è buona norma coprirsi bene con abiti dai colori chiari e darsi abbondante insettifugo, ormai reperibile in tutte le zone turistiche dell’India, tuttavia è meglio partire con una buona scorta.  

 

india con bambini

 

 

Cosa bere e mangiare in India

 

Altra cosa da considerare con attenzione è l’acqua; al nostro bambino abbiamo tagliato i capelli molto corti in modo da poterglieli lavare con acqua minerale, scongiurando così che bevesse sotto la doccia. L’acqua in India non è assolutamente sicura, perciò non bisogna berla mai e nemmeno utilizzarla per lavarsi i denti. Usate sempre l’acqua minerale e assicuratevi che la bottiglia sia chiusa bene, che il tappo sia sigillato con la dentellatura. C’è successo una volta di rimandare indietro una bottiglia perché non sigillata e può capitare, soprattutto nei villaggi più sperduti, che i negozianti utilizzino l’espediente di riempire bottiglie d’acqua minerale con acqua del rubinetto. Fate attenzione ai succhi di frutta, spesso sono allungati con acqua; al ghiaccio, a volte presente nei bicchieri o nelle bibite che ordinate in caraffa; all’acqua che è sempre disponibile e gratis sul tavolo di ogni ristorante, tavola calda o bettola del continente. Scegliete sempre ristoranti molto frequentati, questo vi garantirà non solo una cucina più buona ma un maggior consumo di cibi, quindi maggiore freschezza. Considerate che spesso i frigoriferi, per coloro che li possiedono, vengono utilizzati solo per le bibite, quindi evitate le unte bottiglie di ketchup che vi portano insieme alle patatine. Scegliete sempre cibi cotti, frutta che si può sbucciare e lasciate da parte, almeno all’inizio, le verdure. Questo per dare tempo sufficiente al vostro intestino per sviluppare la flora batterica necessaria a non farvi trascorrere momenti poco piacevoli alla toilette. Lasciate perdere il cibo delle bancarelle, ma è difficile soprattutto perché l’India è tutta una bancarella e le leccornie proposte sono buonissime. Quindi scegliete quelle maggiormente frequentate non solo dai turisti ma anche dagli indiani stessi.

 

india con bambini

 

Capiterà sicuramente che vostro figlio voglia mangiare il gelato, evitate quelli di produzione artigianale e acquistatene solo di confezionati. Il latte è sicuro soltanto se è pastorizzato, meglio se acquistato la mattina, quando è stato appena consegnato al negoziante che spesso non lo mette in frigorifero ma lo lascia esposto come tutte le altre merci. Se vostro figlio, come il nostro, è abituato a berlo anche la sera, accertatevi che sia stato conservato adeguatamente oppure acquistate quello in polvere. Attenzione perché in alcune zone non c’è la centrale del latte e quindi i negozi vengono riforniti direttamente con latte appena munto: acquistatelo solo se avete la possibilità di farlo bollire, altrimenti evitate, non fidatevi di nessun negoziante; gli indiani hanno una strana indole, non ti dicono mai di no e nutrono un sincero desiderio di accontentarti sempre, anche con qualche bugia...

 

Altri consigli su viaggio, igiene, bagaglio e medicine, sistemazione, clima e mezzi pubblici...

In India con un bimbo piccolo (seconda parte)

In India con un bimbo piccolo (terza parte)

 

Tweet
  • Indietro
  • Avanti

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

Commenti  

0 # elisa 2014-02-12 20:38
ciao che bello leggerti!
Sono Elisa viaggiatrice incallita, leggendoti mi sembri me :)
Da poco mi è nato
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
0 # Francesca 2014-02-12 23:43
Ciao e benvenuta! Anche i tuoi viaggi mi fanno pensare ai miei...e ho capito che non sei tipo da vacanza all inclusive...
fiuuuu meno male!!! 8)
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
0 # Emiliano 2014-09-13 14:28
Scrive davvero bene da condividere grazie
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
0 # Francesca 2014-09-16 12:33
Grazie a lei per il complimento!
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
Aggiorna elenco commenti
JComments
Joomla SEF URLs by Artio

I miei libri

itineraio fai da te India del sud

 

Spogliatevi della razionalità del voler capire tutto a ogni costo e ancor di più del giudicare. Lasciate che questo viaggio vi mostri qualcosa di nuovo e scoprirete qualcosa di nuovo anche di voi stessi.

[Due settimane in India del sud]

 

India con bambini

 

Un viaggio "zaino in spalla" formato famiglia, alla scoperta delle isole Andamane e Nicobare. L'avventura della prima volta in India di un piccolo viaggiatore e delle paure, le ansie e infine le immense soddisfazioni di due genitori che hanno deciso di continuare a viaggiare.

[Pondicherry is nice!]

 

viaggiare in treno in India

 

Un viaggio "zaino in spalla", negazione del turismo organizzato, si trasforma in racconto-reportage su usi e costumi della democrazia più grande del mondo. Perché in viaggio, così come nella vita, l'importante non è la meta, ma il percorso fatto per raggiungerla.

[L'India in sleeper class]

 

Seguimi sui social

Assicurazione di viaggio Sconto del 10%

Trova il tuo volo economico

 

 

Prenota il tuo albergo

Booking.com

Libri consigliati sull'India

India e isole Andamane e Nicobare
A spasso nella palude
A spasso nella palude
Cosa significa scegliere la spiaggia adatta ai bambini? Per la maggior parte dei genitori vuol d...

Read more

India e isole Andamane e Nicobare
Come organizzare un viaggio alle isole Andamane e...
Come organizzare un viaggio alle isole Andamane e Nicobare
Avete un posto di cui siete gelosi? Un viaggio talmente bello che in fondo non vi sembra vero di ave...

Read more

India e isole Andamane e Nicobare
Auroville la città dell'aurora
Auroville la città dell'aurora
  Nel Tamil Nadu c'è un posto speciale che si chiama Auroville, la città dell'aurora, di tutti...

Read more

India e isole Andamane e Nicobare
India con bambini: consigli su sistemazione, clima e...
India con bambini: consigli su sistemazione, clima e mezzi pubblici (terza parte)
Una volta a destinazione, qualora arriviate la sera tardi, sarebbe meglio aver fissato dall'Italia u...

Read more

India e isole Andamane e Nicobare
India con bambini: consigli su viaggio, igiene, bagaglio...
India con bambini: consigli su viaggio, igiene, bagaglio e medicine (seconda parte)
Gli aspetti puramente pratici di un viaggio in un paese come l'India riguardano senz'altro la f...

Read more

India e isole Andamane e Nicobare
India con bambini: consigli su come comportarsi in...
India con bambini: consigli su come comportarsi in viaggio. Vaccinazioni, cibo, precauzioni (prima parte)
Quando si organizza un viaggio da compiere con i propri figli si rimpiange la spensieratezza di quan...

Read more

India e isole Andamane e Nicobare
Lettera a Francesco
Lettera a Francesco
Caro Francesco, questo Natale ti abbiamo fatto un regalo speciale. Abbiamo voluto regalarti una pas...

Read more

Non hai trovato quello che cercavi? Scrivi qui sotto il paese che ti interessa

Viaggia insieme a noi, iscriviti alla NewsLetter!

Riceverai una e-mail quando pubblicherò un nuovo articolo, anch'io odio lo spam! I tuoi dati non saranno comunicati né ceduti a terzi.
  • About me
  • I miei libri
  • Contatti
  • Privacy and Cookies Policy
Perth mezzi pubblici Vietnam fai da te Asia sydney harbour bridge gili sud occidentali rantepao Lemo grande barriera corallina Marocco fai da te trasporti cibo balinese Interviste Marocco libri india bioroccia pemuteran video Libri Tampangallo isole di Lombok

Disclaimer

Tutti i diritti sono di proprietà dell'autore. La condivisione degli articoli è consentita purché se ne citi la fonte. No copia incolla.

Per le fotografie è proibita ogni forma di riproduzione, ad eccezione di quelle presenti negli articoli condivisi.

Logo e immagine di testata sono opera di Giovanni Aghito.