- Non Chiamatemi Turista -

Non Chiamatemi Turista

Menu
  • Home
  • Asia
    • Giappone
    • India del nord
    • India del sud
    • India e isole Andamane
    • Indonesia
    • Malesia
    • Thailandia
    • Vietnam
  • Oceania
    • Australia
  • America
  • Africa
    • Capo Verde
    • Madagascar
    • Marocco
    • Tanzania
    • Tunisia
  • Europa
    • Italia
  • Mondo
  • Consigli di viaggio
    • libri di viaggio

- Non Chiamatemi Turista -

Non Chiamatemi Turista

  • Home
  • Asia
    • Giappone
    • India del nord
    • India del sud
    • India e isole Andamane
    • Indonesia
    • Malesia
    • Thailandia
    • Vietnam
  • Oceania
    • Australia
  • America
  • Africa
    • Capo Verde
    • Madagascar
    • Marocco
    • Tanzania
    • Tunisia
  • Europa
    • Italia
  • Mondo
  • Consigli di viaggio
    • libri di viaggio

Indonesia fai da te: itinerario da Java a Sulawesi

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Francesca Cioccoloni
Categoria: Indonesia
Visite: 8706

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Come organizzare un viaggio di 4 settimane in Indonesia. Dalle paradisiache spiagge delle isole Karimunjawa alle tradizioni dei Toraja, fino a raggiungere le remote isole Togean.

 

Indonesia fai da te

 

Ecco a voi, finalmente, il nostro itinerario fai da te in Indonesia con bambini. Dove non diversamente indicato, tutti i prezzi dei trasporti sono a persona, mentre per gli alberghi sono per camera doppia e comprendono la prima colazione.

Delle escursioni e relativi costi parlerò nei post dedicati alle tappe del nostro viaggio, perciò non perdiamoci di vista!

Periodo del viaggio agosto/settembre 2017.

Cambio Euro – Rupia Indonesiana * € 1 ---> Rp 15.600 *

Noi abbiamo sempre fatto il calcolo a 15.000; in questo modo 150.000 Rp sono 10 €, è più facile da fare a mente, arrotondando per difetto la spesa sostenuta sarà sempre un po' meno rispetto al cambio effettivo.

Consiglio comunque di scaricare l'app Currency per tenere d'occhio i tassi di cambio, soprattutto prima di scegliere un Money Exchange dove cambiare contanti.

 

11 agosto | volo Emirates Bologna - Jakarta acquistato il 28 giugno a € 1971,40 totale per 4 passeggeri; trovato tramite il motore di ricerca voli Momondo - Trova e compara le migliori offerte di Voli - e acquistato direttamente sul sito della compagnia aerea Emirates.

 

12 agosto | atterraggio a Jakarta e, senza neanche uscire dall'aeroporto, volo diretto per Semarang con la compagnia Nam Air acquistato sul sito Nusatrip (l'unico che non ci ha dato problemi con la carta di credito non indonesiana) per 375.000 Rp a testa.

 

12 e 13 agosto | 2 giorni e 2 notti a Semarang presso l'hotel Patra: più che un albergo, un vero e proprio paese con piscina, campo da golf e una colazione faraonica. A disposizione degli ospiti sia camere con diversi livelli di comfort che delle villette; noi abbiamo optato per due camere comunicanti trovate su Booking ad un prezzo speciale, per prenotare cliccate sul link dell'hotel Patra.

 

14 agosto | autobus Semarang - Jepara 15.000 Rp, 2 h e 1/2. Una notte presso l'hotel Samudra in camera quadrupla a 350.000 Rp, trovato facendo un giro tra gli alberghi della zona di Kartini Harbour, da dove partono i traghetti e le navi veloci per Karimunjawa. Se preferite prenotare prima, ecco le strutture più economiche su Booking e Agoda.

 

15 agosto | aliscafo Jepara - Karimunjawa in Executive Class a 150.000 Rp. Il biglietto potete acquistarlo direttamente al molo del Kartini Harbour oppure tramite il personale dell'albergo dove alloggerete alle Karimunjawa pagando un piccolo sovrapprezzo (in genere 15.000 Rp a biglietto).

 

Dal 15 al 19 agosto | arcipelago delle Karimunjawa, alloggio presso Samasama guesthouse, due camere per 5 notti con prima colazione al prezzo totale di Rp 2.000.000, ovvero 200.000 a camera. Non ci siamo trovati bene e non mi sento di consigliare questa struttura; spiegherò nel post dedicato alle Karimunjawa il perché. Vi consiglio di cercare un alloggio sull'isola consultando le proposte di Booking e Agoda.

 

20 agosto | traghetto Pelni Karimunjawa - Semarang Rp 128.000 gli adulti, qualcosa meno i bambini.

Autobus notturno Semarang - Surabaya, biglietto 150.000 Rp acquistato all'agenzia Dua Saudara: evitatela come la peste!

 

21 agosto | 1 giorno e 1 notte a Surabaya presso il Pop Hotel, il coloratissimo albergo preferito dai miei figli. Camera doppia con colazione per due 350.000 Rp. In questo hotel i bambini fino a 12 anni soggiornano gratis se usufruiscono dei letti presenti e ogni stanza è dotata di un sofa bed. Per consultare le migliori offerte del Pop Hotel cliccate qui.

 

22 agosto | volo diretto Surabaya - Makassar con la compagnia Lion Air acquistato sul sito Nusatrip per 475.000 Rp a testa.

Autobus notturno Makassar - Rantepao Rp 140.000 con la compagnia Kharisma Trasport, consigliata al pari delle altre segnalate sulle guide turistiche; unica raccomandazione, prima di scegliere chiedete che vi venga mostrato l'autobus, generalmente parcheggiato sul retro della stazione.

 

Dal 23 al 25 agosto | 3 giorni e 3 notti a Rantepao presso l'hotel Pison in camera tripla per Rp 250.000. L'albergo dispone di un buon ristorante a prezzi convenienti e può organizzarvi escursioni e spostamenti; noi ci siamo rivolti a loro per noleggiare una macchina con autista e ci siamo trovati molto bene. Per consultare le offerte dell'hotel Pison cliccate qui.

Leggi anche Sulawesi fai da te: l'arrivo a Rantepao e Tana Toraja: il culto dei morti e le case Tongkonan.

 

26 agosto – inizia il viaggio di 3 giorni per raggiungere le isole Togean.

Prima tappa Rantepao - Tentena in autobus Rp 170.000 a testa, 10 ore che poi sono diventate 14.

Una notte presso Ue Datu Cottages in camera minuscola con 2 letti singoli e senza bagno, 150.000 Rp.

 

27 agosto | Da Tentena ad Ampana in macchina con autista per 700.000 Rp divise in 5 (140.000 Rp a testa) tra noi e Guido di EastHiker, conosciuto lungo la strada e con cui abbiamo fatto un paio di giorni di viaggio insieme e che ringrazio infinitamente per la pazienza verso i miei figli che lo riempivano di domande! 

Trasporto organizzato dall'albergo Ue Datu Cottages. Dovevamo metterci 5 ore e sono diventate 7, ma ce la siamo presa comoda e ci siamo fermati per mangiare con calma; autista molto buono.

Ad Ampana abbiamo dormito una notte presso l'Hotel Oasis per 160.000 Rp. Albergo carino ma il karaoke assordante accanto è un vero incubo, vi consiglio di cercare una sistemazione altrove anche se in città non c'è un granché.

 

28 agosto – barca veloce Ampana - Wakai (isole Togean) Rp 130.000 per circa 2h e ½ di traversata. Barca per l'isola di Kadidiri. Alle isole Togean non c'è telefono né connessione a internet; in un post più dettagliato spiegherò come si raggiungono le strutture per alloggiare.

 

Dal 28 al 31 agosto | 4 notti presso il Lestari Kadidiri a 175.000 Rp a persona per due bungalow in pensione completa.

 

1 settembre | barca veloce per l'isola di Bomba 130.000 Rp.

 

Dal 1 al 3 settembre | 3 notti a Bomba presso il Poya Lysa: le prime 2 in bungalow senza bagno per 150.000 Rp a persona; poi in bungalow con servizi a 185.000, sempre a testa in pensione completa.

 

4 settembre | prova di coraggio a bordo della public boat da Bomba ad Ampana, 4 ore durante le quali ci ha superaro persino una farfalla al prezzo di 45.000 Rp.

Nel pomeriggio, minibus da Ampana all'aeroporto di Palu, 12 ore, 150.000 Rp. Biglietto acquistato presso PO Megan Jaya Travel, agenzia con annesso fastfood gestito da una famiglia simpatica che ci ha permesso di bivaccare per ore in attesa del minibus senza battere ciglio.

Guidatore tra i peggiori di sempre: ha fumato come un turco per tutto il viaggio, durante le soste eravamo sempre noi a dover aspettare lui e per giunta pure antipatico.

 

5 settembre | volo diretto da Palu a Jakarta con biglietto comprato direttamente in aeroporto - come nei film - con la compagnia Lion Air per 260 € in totale per 2 adulti e 2 bambini.

 

Dal 5 al 7 settembre | 2 giorni e 2 notti a Jakarta presso il Pop Hotel a 410.000 Rp prenotato tramite Booking a questo link. Dal momento che avevamo il volo passata la mezzanotte, abbiamo tenuto una camera fino a sera, pagando direttamente all'albergo 358.000 Rp, ovvero la tariffa senza la prima colazione.

Per gli spostamenti locali nelle grandi città come nei centri più piccoli, vi consiglio di scaricare l'app Grab per trovare passaggi a prezzi stracciati. 

 

8 settembre – trasferimento in aeroporto e volo per l'Italia. Arrivo a Bologna il 9 settembre alle 13.00, più o meno...

 

Booking.com

 

 

Tweet
  • Indietro
  • Avanti

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

Commenti  

0 # Elisa Alonso 2022-11-16 15:41
Ciao! sto leggendo tutti i tuoi articoli perchè vorrei fare Java e Sulawesi con i bambini. Cercavo piu info sulle Isole Togean, ma non trovo l'articolo dedicato! mi potresti dire dove hai dormito, e se vale la pena per chi fa snorkelling e non diving? grazie mille in anticipo!
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
0 # Francesca 2022-12-02 10:26
Ciao Elisa,
hai ragione, sono imperdonabile! Ho l'articolo sulle Togean praticamente pronto da pubblicare ma rimando sempre :-*

Grazie al tuo commento mi darò una mossa e prometto che lo pubblicherò entro qualche giorno. Non è che non voglia risponderti qui ma credo che un articolo di 4 pagine ti sarà molto più utile.

Intanto però ti dico: snorkeling assolutamente SI, forse il migliore fatto in vita nostra!

A presto allora, se ti va puoi iscriverti alla newsletter per ricevere una mail quando uscirà l'articolo ;-)

Ciao,
Francesca
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
Aggiorna elenco commenti
JComments
Joomla SEF URLs by Artio

I miei libri

itineraio fai da te India del sud

 

Spogliatevi della razionalità del voler capire tutto a ogni costo e ancor di più del giudicare. Lasciate che questo viaggio vi mostri qualcosa di nuovo e scoprirete qualcosa di nuovo anche di voi stessi.

[Due settimane in India del sud]

 

India con bambini

 

Un viaggio "zaino in spalla" formato famiglia, alla scoperta delle isole Andamane e Nicobare. L'avventura della prima volta in India di un piccolo viaggiatore e delle paure, le ansie e infine le immense soddisfazioni di due genitori che hanno deciso di continuare a viaggiare.

[Pondicherry is nice!]

 

viaggiare in treno in India

 

Un viaggio "zaino in spalla", negazione del turismo organizzato, si trasforma in racconto-reportage su usi e costumi della democrazia più grande del mondo. Perché in viaggio, così come nella vita, l'importante non è la meta, ma il percorso fatto per raggiungerla.

[L'India in sleeper class]

 

Seguimi sui social

Assicurazione di viaggio Sconto del 10%

Trova il tuo volo economico

 

 

Prenota il tuo albergo

Booking.com
Indonesia
Nangalla, un villaggio poco turistico nella terra dei...
Nangalla, un villaggio poco turistico nella terra dei Toraja
I miei viaggi sono pieni di giornate a caso, di momenti che nascono da soli: nessuna pianificazione,...

Read more

Indonesia
I cimiteri di Tana Toraja
I cimiteri di Tana Toraja
Durante i nostri viaggi ci sono giornate facili, quelle in cui fai un po' il salto agli ostacoli e p...

Read more

Indonesia
Tana Toraja: il culto dei morti e le...
Tana Toraja: il culto dei morti e le case Tongkonan
Che rapporto abbiamo con la morte? Molto dipende dalla propria cultura ma una cosa forse ci accomun...

Read more

Indonesia
Sulawesi fai da te: l'arrivo a Rantepao
Sulawesi fai da te: l'arrivo a Rantepao
Il nostro viaggio fai da te in Indonesia con bambini prosegue alla volta dell'isola di Sulawesi, dov...

Read more

Indonesia
Come organizzare un viaggio alle isole Karimunjawa
Come organizzare un viaggio alle isole Karimunjawa
Il nostro secondo viaggio in Indonesia comincia dal punto dove ci siamo interrotti due anni fa, quan...

Read more

Indonesia
Indonesia fai da te: itinerario da Java a...
Indonesia fai da te: itinerario da Java a Sulawesi
Come organizzare un viaggio di 4 settimane in Indonesia. Dalle paradisiache spiagge delle isole Kari...

Read more

Indonesia
Pemuteran e i coralli elettrificati di Bali
Pemuteran e i coralli elettrificati di Bali
I nostri viaggi sono pieni di avventure che spesso viviamo durante gli spostamenti: quando si dice v...

Read more

Indonesia
Dolci indonesiani: vi presento il Roponggi
Dolci indonesiani: vi presento il Roponggi
Mi sono chiesta più volte perché dalle verdi risaie di Ubud ci siamo ritrovati tra i clacson stromba...

Read more

Indonesia
Le isole Gili Sud Occidentali
Le isole Gili Sud Occidentali
  Gili in indonesiano significa letteralmente diga e il termine viene usato per indi...

Read more

Indonesia
Indonesia con bambini: il video del nostro viaggio...
Indonesia con bambini: il video del nostro viaggio
  Il nostro ultimo viaggio in Indonesia con bambini raccontato in un video. Dalle verdi risaie...

Read more

Indonesia
Come organizzare un'escursione al Parco Nazionale di Komodo...
Come organizzare un'escursione al Parco Nazionale di Komodo
  Questo è il post che avrei voluto leggere l'anno scorso, mentre ero alla disperata ricerca d...

Read more

Indonesia
Benvenuti a Komodo
Benvenuti a Komodo
  Dalla porta della cabina la scia della luna che sta tramontando sull'acqua mi colpisce dritt...

Read more

Indonesia
Lo strano caso dei nomi balinesi
Lo strano caso dei nomi balinesi
  All'inizio non ci fai neanche caso, poi cominci a chiederti se per caso quel nome non lo hai...

Read more

Indonesia
In barca al Komodo National Park: l'isola di...
In barca al Komodo National Park: l'isola di Rinca
  Il porto di Labuan Bajo è gremito di barche ormeggiate anche in quarta fila che caricano pas...

Read more

Indonesia
In traghetto da Sape a Labuan Bajo
In traghetto da Sape a Labuan Bajo
  Quando ci troviamo di fronte un aereo con le eliche ci scappa un mezzo sorriso. Certo, le pi...

Read more

Indonesia
Indonesia con bambini: la nostra farmacia da viaggio...
Indonesia con bambini: la nostra farmacia da viaggio
  Viaggiare con i bambini richiede una farmacia da viaggio ben fornita, ma variabile. Rileggen...

Read more

Indonesia
Quanto costa un viaggio in Indonesia con bambini...
Quanto costa un viaggio in Indonesia con bambini
  Quanto costa un viaggio in Indonesia? Beh, tanto o poco sono concetti soggettivi e tutto dip...

Read more

Non hai trovato quello che cercavi? Scrivi qui sotto il paese che ti interessa

Viaggia insieme a noi, iscriviti alla NewsLetter!

Riceverai una e-mail quando pubblicherò un nuovo articolo, anch'io odio lo spam! I tuoi dati non saranno comunicati né ceduti a terzi.
  • About me
  • I miei libri
  • Contatti
  • Privacy and Cookies Policy
giappone low cost Vietnam gili gede castello di sammezzano tanzania con bambini great ocean road ayers rock viaggi di nozze safari low cost farmacia da viaggio Messico tongkonan nomi balinesi Tunisia con bambini kings canyon biorock libri india Messico fai da te gili sud occidentali Asia

Disclaimer

Tutti i diritti sono di proprietà dell'autore. La condivisione degli articoli è consentita purché se ne citi la fonte. No copia incolla.

Per le fotografie è proibita ogni forma di riproduzione, ad eccezione di quelle presenti negli articoli condivisi.

Logo e immagine di testata sono opera di Giovanni Aghito.