Per chi come noi è abituato a viaggiare in Asia, il Marocco non è poi così economico. Certo, se paragonato all'Europa sembra di non spendere praticamente nulla, ma il rapporto qualità prezzo della maggior parte delle strutture turistiche potrebbe migliorare. Girando un po' di alberghi comunque è possibile spendere cifre ragionevoli. Di seguito vi elencherò le nostre scelte per l'alloggio lungo tutto l'itinerario, e i prezzi che ci sono stati praticati durante il mese di agosto. Dove non diversamente indicato, tutte le sistemazioni hanno bagno privato.
Fès, medina - Purtroppo le prime notti in Marocco non sono andate bene. Avevamo prenotato presso l'hotel Tomboukto, prendendo forse troppo alla leggera alcune recensioni negative del posto. Non fate il nostro stesso errore, per andare sul sicuro vi consiglio di dare un'occhiata alle offerte last minute per il Marocco di Voyage Privé.
Rabat, ville nuovelle – Cercando un albergo segnalato sulla guida, siamo inciampati nel... purtroppo non ricordo il nome, ma si trova di fronte all'hotel Central gestito da un simpatico ragazzo molto disponibile. Dal momento che non aveva quadruple libere ho accettato una tripla ma chiesto un po' di sconto che mi è stato accordato. Per 20 € a notte avevamo una stanza niente male, con tv e tre ampi letti, più due belle finestre che affacciavano sui caffè del Balima. Unico neo le pareti del bagno che, essendo di cartongesso, non arrivavano al soffitto...ma tanto siamo in famiglia, no? Alla reception c'è un frigorifero dove ho potuto conservare il latte, dettaglio non da poco quando si viaggia con un bimbo di due anni!
Casablanca, ville nuovelle – Qui ci siamo fidati troppo della guida, e siamo incappati in un posto senza arte né parte, l'hotel Fouacauld. Per 25 € a notte avevamo comunque una stanza molto ampia con quattro letti, fortunatamente all'ultimo piano quindi lontano dai rumori della strada. Un'alternativa senz'altro migliore è l'hotel Mon Reve, che per la stessa cifra ha camere migliori ma più piccole.
Marrakech, medina – A un passo dalla Djerba el Fna, il Ryad Hamza per 50 € a notte ci ha messo a disposizione la suite della struttura, da me preferita perché unica ad avere un frigorifero. La prima colazione è compresa e viene servita sulla terrazza, con una bella vista sui tetti delle medina. Qui per 8 € mi hanno lavato una montagna di vestiti: viaggiando un mese intero con soltanto due zaini come bagaglio, fare il bucato è una necessità. Inoltre tramite la struttura abbiamo prenotato l'escursione nel deserto dell'Erg Chebbi.
Agadir – Questa è la città che abbiamo gradito di meno. Troppo turistica, con una spiaggia invasa di gente e un lungo mare tutto giostre e bancarelle. Molto family friend, anche se preferiamo che i nostri figli si godano la natura incontaminata, anziché la folla scatenata di vacanzieri. Qui abbiamo rischiato, per la prima volta in una vita di viaggi, di dormire su una panchina. Non trovavamo nulla di nulla, ormai ero già in trattativa col tassista perché ci ospitasse a casa sua! Invece, proprio in ultima istanza, nel quartiere che la guida specifica essere la patria di chi fa il mestiere più vecchio del mondo, ecco che troviamo una stanza per 20 €, però senza bagno. Questo la prima notte, poi ci hanno spostato in una con servizi ma decisamente troppo piccola, purtroppo ci siamo dovuti tappare il naso perché in città c'era il tutto esaurito.
Essaouira, medina – Dribblati i vari procacciatori di clienti che ci promettevano una stanza per 40 €, come se non fossimo capaci a quel prezzo di trovarcela da soli, approdiamo all'hotel Majestic e, per 30 €, ci danno una bella stanza. L'albergo è in uno degli edifici più alti della medina e dalla terrazza si possono ammirare stupendi tramonti.
Laguna di Oualidia – Il posto di mare più incantevole che abbiamo visto in Marocco. Qui decidiamo di fermarci per un po' e soggiorniamo a l'Araignée Gourmande dove per 40 € ci danno una bella stanza nella dépendance con quattro letti, balcone e prima colazione faraonica, se il cameriere ha dormito a sufficienza!
Per maggiori info sulle strutture e sul viaggio in generale potete scrivere le vostre domande nei commenti, sarò felice di aiutarvi!
Commenti
Grazie per il passaggio!
Grazie per il commento e buona invasione!
per noi il lowcost è una vera e propria fissazione, e ho deciso di tenere un blog proprio per questo. Mi piace condividere le mie esperienze di viaggio anche per permettere di risparmiare
Grazie in anticipo!
per quanto riguarda la piscina, mi permetto di darti un consiglio basato su esperienza personale...In Egitto c'è capitato che non la tenessero proprio in buone condizioni e nostro figlio all'epoca di un anno si ammalò. Niente di grave ma spesso si sottovaluta l'acqua della piscina e ci si fa mille problemi per lavarsi i denti. Il guaio è che bambini così piccoli possono comunque mandar giù qualche sorso d'acqua che, anche se disinfettata dal cloro, può essere non potabile o peggio ancora contaminata. Con questo non voglio certo spaventarti, ma solo consigliarti di spiegare bene alla piccola Bianca di non berla.
Per quanto riguarda le località di mare, ti consiglio senz'altro la laguna di Oualidia, mentre Essaouira è troppo ventosa e la sera fa fresco parecchio.
A questo link troverai maggiori info proprio sulle spiagge marocchine nonchiamatemiturista.it/.../...
Grazie per essere passata di qua; fate buon viaggio e al rientro fammi sapere com'è andata!!
Se nel frattempo ti è venuta in mente qualche altra cosa da chiedere io sono qui