- Non Chiamatemi Turista -

Non Chiamatemi Turista

Menu
  • Home
  • Asia
    • Giappone
    • India del nord
    • India del sud
    • India e isole Andamane
    • Indonesia
    • Malesia
    • Thailandia
    • Vietnam
  • Oceania
    • Australia
  • America
  • Africa
    • Capo Verde
    • Madagascar
    • Marocco
    • Tanzania
    • Tunisia
  • Europa
    • Italia
  • Mondo
  • Consigli di viaggio
    • libri di viaggio

- Non Chiamatemi Turista -

Non Chiamatemi Turista

  • Home
  • Asia
    • Giappone
    • India del nord
    • India del sud
    • India e isole Andamane
    • Indonesia
    • Malesia
    • Thailandia
    • Vietnam
  • Oceania
    • Australia
  • America
  • Africa
    • Capo Verde
    • Madagascar
    • Marocco
    • Tanzania
    • Tunisia
  • Europa
    • Italia
  • Mondo
  • Consigli di viaggio
    • libri di viaggio

Marocco con bambini: dove dormire da Fez a Marrakech

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Francesca Cioccoloni
Categoria: Marocco
Ultima modifica: 22 Agosto 2020
Visite: 6529

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Per chi come noi è abituato a viaggiare in Asia, il Marocco non è poi così economico. Certo, se paragonato all'Europa sembra di non spendere praticamente nulla, ma il rapporto qualità prezzo della maggior parte delle strutture turistiche potrebbe migliorare. Girando un po' di alberghi comunque è possibile spendere cifre ragionevoli. Di seguito vi elencherò le nostre scelte per l'alloggio lungo tutto l'itinerario, e i prezzi che ci sono stati praticati durante il mese di agosto. Dove non diversamente indicato, tutte le sistemazioni hanno bagno privato.

 

 

Dove dormire in Marocco con bambini

 

 

Fès, medina - Purtroppo le prime notti in Marocco non sono andate bene. Avevamo prenotato presso l'hotel Tomboukto, prendendo forse troppo alla leggera alcune recensioni negative del posto. Non fate il nostro stesso errore, per andare sul sicuro vi consiglio di dare un'occhiata alle offerte last minute per il Marocco di Voyage Privé. 

 

Rabat, ville nuovelle – Cercando un albergo segnalato sulla guida, siamo inciampati nel... purtroppo non ricordo il nome, ma si trova di fronte all'hotel Central gestito da un simpatico ragazzo molto disponibile. Dal momento che non aveva quadruple libere ho accettato una tripla ma chiesto un po' di sconto che mi è stato accordato. Per 20 € a notte avevamo una stanza niente male, con tv e tre ampi letti, più due belle finestre che affacciavano sui caffè del Balima. Unico neo le pareti del bagno che, essendo di cartongesso, non arrivavano al soffitto...ma tanto siamo in famiglia, no? Alla reception c'è un frigorifero dove ho potuto conservare il latte, dettaglio non da poco quando si viaggia con un bimbo di due anni!

 

Casablanca, ville nuovelle – Qui ci siamo fidati troppo della guida, e siamo incappati in un posto senza arte né parte, l'hotel Fouacauld. Per 25 € a notte avevamo comunque una stanza molto ampia con quattro letti, fortunatamente all'ultimo piano quindi lontano dai rumori della strada. Un'alternativa senz'altro migliore è l'hotel Mon Reve, che per la stessa cifra ha camere migliori ma più piccole.

 

Marrakech, medina – A un passo dalla Djerba el Fna, il Ryad Hamza per 50 € a notte ci ha messo a disposizione la suite della struttura, da me preferita perché unica ad avere un frigorifero. La prima colazione è compresa e viene servita sulla terrazza, con una bella vista sui tetti delle medina. Qui per 8 € mi hanno lavato una montagna di vestiti: viaggiando un mese intero con soltanto due zaini come bagaglio, fare il bucato è una necessità. Inoltre tramite la struttura abbiamo prenotato l'escursione nel deserto dell'Erg Chebbi.

 

Agadir – Questa è la città che abbiamo gradito di meno. Troppo turistica, con una spiaggia invasa di gente e un lungo mare tutto giostre e bancarelle. Molto family friend, anche se preferiamo che i nostri figli si godano la natura incontaminata, anziché la folla scatenata di vacanzieri. Qui abbiamo rischiato, per la prima volta in una vita di viaggi, di dormire su una panchina. Non trovavamo nulla di nulla, ormai ero già in trattativa col tassista perché ci ospitasse a casa sua! Invece, proprio in ultima istanza, nel quartiere che la guida specifica essere la patria di chi fa il mestiere più vecchio del mondo, ecco che troviamo una stanza per 20 €, però senza bagno. Questo la prima notte, poi ci hanno spostato in una con servizi ma decisamente troppo piccola, purtroppo ci siamo dovuti tappare il naso perché in città c'era il tutto esaurito.

 

Essaouira, medina – Dribblati i vari procacciatori di clienti che ci promettevano una stanza per 40 €, come se non fossimo capaci a quel prezzo di trovarcela da soli, approdiamo all'hotel Majestic e, per 30 €, ci danno una bella stanza. L'albergo è in uno degli edifici più alti della medina e dalla terrazza si possono ammirare stupendi tramonti.

 

Laguna di Oualidia – Il posto di mare più incantevole che abbiamo visto in Marocco. Qui decidiamo di fermarci per un po' e soggiorniamo a l'Araignée Gourmande dove per 40 € ci danno una bella stanza nella dépendance con quattro letti, balcone e prima colazione faraonica, se il cameriere ha dormito a sufficienza!

Per maggiori info sulle strutture e sul viaggio in generale potete scrivere le vostre domande nei commenti, sarò felice di aiutarvi!

 

Tweet
  • Avanti

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

Commenti  

0 # Valentina 2014-04-25 08:48
Indirizzi appuntati!!! Guida perfetta, grazie cara!!
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
-1 # Francesca 2014-04-25 12:14
Tutti posti testati personalmente 8)

Grazie per il passaggio!
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
-1 # Branditup Travel 2014-04-25 09:33
:cry: Posti magici. Mi mancano moltissimo.
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
0 # Francesca 2014-04-25 12:15
Allora che aspetti a ritornarci???

Grazie per il commento e buona invasione! :lol:
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
-1 # Giovy 2014-05-12 08:32
Io ho fatto il tuo stesso giro ma per gli alberghi ho speso molto di più. La prossima volta seguirò i tuoi consigli 8) !!!
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
0 # Francesca 2014-05-12 08:54
Ciao Giovy,
per noi il lowcost è una vera e propria fissazione, e ho deciso di tenere un blog proprio per questo. Mi piace condividere le mie esperienze di viaggio anche per permettere di risparmiare :-)
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
-1 # Iria 2014-08-01 18:20
Tra una settimana partirò anche io con compagno e figlia seienne al seguito e, leggendo i tuoi post, é un po' come essere già partiti! Io ho scelto di prenotare una prima parte già da casa per evitare di dover perdere tempo e per cercare magari alcuni riad con una piscinetta (o pozza che sarà...) di modo che,se si schiatta dal caldo,almeno bianca potra mettere i piedi a mollo, sempre tenendo d'occhio il budget (anche noi abbiamo optato per il marocco perché volare in tre ha un suo costo). Ti chiedo anche un suggerimento: volendo dedicare gli ultimi 3-4 gg al mare, c'è qualche posto che merita? Noi passeremo da El jadida ed essaouira di sicuro, poi credo oualidia...
Grazie in anticipo! :-) :-)
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
0 # Francesca 2014-08-02 13:32
Ciao Iria,
per quanto riguarda la piscina, mi permetto di darti un consiglio basato su esperienza personale...In Egitto c'è capitato che non la tenessero proprio in buone condizioni e nostro figlio all'epoca di un anno si ammalò. Niente di grave ma spesso si sottovaluta l'acqua della piscina e ci si fa mille problemi per lavarsi i denti. Il guaio è che bambini così piccoli possono comunque mandar giù qualche sorso d'acqua che, anche se disinfettata dal cloro, può essere non potabile o peggio ancora contaminata. Con questo non voglio certo spaventarti, ma solo consigliarti di spiegare bene alla piccola Bianca di non berla.

Per quanto riguarda le località di mare, ti consiglio senz'altro la laguna di Oualidia, mentre Essaouira è troppo ventosa e la sera fa fresco parecchio.

A questo link troverai maggiori info proprio sulle spiagge marocchine nonchiamatemiturista.it/.../...

Grazie per essere passata di qua; fate buon viaggio e al rientro fammi sapere com'è andata!!
Se nel frattempo ti è venuta in mente qualche altra cosa da chiedere io sono qui ;-)
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
Aggiorna elenco commenti
JComments
Joomla SEF URLs by Artio

I miei libri

itineraio fai da te India del sud

 

Spogliatevi della razionalità del voler capire tutto a ogni costo e ancor di più del giudicare. Lasciate che questo viaggio vi mostri qualcosa di nuovo e scoprirete qualcosa di nuovo anche di voi stessi.

[Due settimane in India del sud]

 

India con bambini

 

Un viaggio "zaino in spalla" formato famiglia, alla scoperta delle isole Andamane e Nicobare. L'avventura della prima volta in India di un piccolo viaggiatore e delle paure, le ansie e infine le immense soddisfazioni di due genitori che hanno deciso di continuare a viaggiare.

[Pondicherry is nice!]

 

viaggiare in treno in India

 

Un viaggio "zaino in spalla", negazione del turismo organizzato, si trasforma in racconto-reportage su usi e costumi della democrazia più grande del mondo. Perché in viaggio, così come nella vita, l'importante non è la meta, ma il percorso fatto per raggiungerla.

[L'India in sleeper class]

 

Seguimi sui social

Assicurazione di viaggio Sconto del 10%

Trova il tuo volo economico

 

 

Prenota il tuo albergo

Booking.com
Marocco
Nel deserto del Marocco con bambini
Nel deserto del Marocco con bambini
  "Nel deserto non si improvvisa", quante volte ho letto questa frase nelle guide turistiche e...

Read more

Marocco
Marocco con bambini: il nostro itinerario da Marrakech...
Marocco con bambini: il nostro itinerario da Marrakech a Meknès (terza parte)
Continua il nostro itinerario del Marocco on the road con bambini. Dopo la prima tappa che da Fez ci...

Read more

Marocco
Marocco con bambini: il nostro itinerario da Casablanca...
Marocco con bambini: il nostro itinerario da Casablanca a Marrakech (seconda parte)
Dopo aver visitato Fez, Rabat e Casablanca, decidiamo che è ora di spingerci a sud, di salire sul mi...

Read more

Marocco
Marocco con bambini: il nostro itinerario da Fez...
Marocco con bambini: il nostro itinerario da Fez a Casablanca (prima parte)
Un mese, 10 città, quasi 3000 km. Una cifra imprecisata di stanze d'albergo, treni, autobus, taxi e ...

Read more

Marocco
Marocco con bambini: dove dormire da Fez a...
Marocco con bambini: dove dormire da Fez a Marrakech
Per chi come noi è abituato a viaggiare in Asia, il Marocco non è poi così economico. Certo, se para...

Read more

Non hai trovato quello che cercavi? Scrivi qui sotto il paese che ti interessa

Viaggia insieme a noi, iscriviti alla NewsLetter!

Riceverai una e-mail quando pubblicherò un nuovo articolo, anch'io odio lo spam! I tuoi dati non saranno comunicati né ceduti a terzi.
  • About me
  • I miei libri
  • Contatti
  • Privacy and Cookies Policy
5 per mille tongkonan isole di Lombok letteratura di viaggio Africa monti olgas Piante e Fiori tanzaa low cost animali Indonesia con bambini India con bambini video Thailandia con bambini tana toraja dolci indonesia uluru India fai da te star wars kangaroo island Sulawesi

Disclaimer

Tutti i diritti sono di proprietà dell'autore. La condivisione degli articoli è consentita purché se ne citi la fonte. No copia incolla.

Per le fotografie è proibita ogni forma di riproduzione, ad eccezione di quelle presenti negli articoli condivisi.

Logo e immagine di testata sono opera di Giovanni Aghito.