Che siamo genitori di un grande fan di Star Wars ormai è risaputo; per questo motivo, dopo aver percorso migliaia di chilometri per andare a vedere i set dei film in Tunisia, non potevamo certo perderci la StarWorlds Revolution di Montecatini Terme.
Per questo abbiamo deciso di ritrovare la Forza trascorrendo Pasquetta partecipando ad un vero e proprio corso per diventare Jedi. Dopo aver aspettato il tempo necessario a che si formasse un gruppo, i bambini hanno indossato il mantello e impugnato la spada da Jedi. Poi è iniziato l'addestramento vero e proprio, e tra volteggi di spade, affondi e schivate, è stato bello assistere a tanto impegno e divertimento.
L'evento ospita anche una mostra di un milione di mattoncini Lego che danno vita a magnifiche ambientazioni tratte dalla Saga. Il Millennium Falcon, la Base Ghiacciata e il Pianeta Hoth sono solo alcune delle creazioni che potrete ammirare in questo spazio.
I bambini non possono toccare nulla in questa sala, ma basterà fare qualche passo in più per trovarsi nell'area Lego Lab, dove tavoli pieni di mattoncini aspettano loro e tutta la loro fantasia. E' possibile anche costruire un piccolo Millennium Falcon da portarsi a casa.
E non sarà la sola cosa che i bambini potranno avere come ricordo: un bel Diploma da Jedi spetta a tutti al termine del giro.
L'invasione targata Star Wars che ha colpito Montecatini però non finisce qui. Presso lo stabilimento termale La Salute è possibile ammirare le scenografie più famose della saga a grandezza naturale.
In collaborazione con l'Associazione Galaxy, la 501st Legion Italica Garrison e Rebel Legion Italian Base - i due gruppi di costuming più importanti presenti in Italia – potrete passeggiare a Tatooine, fare festa con Jabba The Hutt, anche lui a grandezza naturale, e dispiacervi un po' per il comandante Han Solo imprigionato nella lastra di carbonite.
Non prima di essere passati da un vero accampamento Tusken immortalato in scene di vita quotidiana del popolo dei Sabbipodi, e ammirato il Land Speeder di Luke Skywalker, ricostruito alla perfezione, comprese le ammaccature.
Attraversando il corridoio della Morte Nera, ammiriamo una ricostruzione della Luna Boscosa di Hendor con tanto di riproduzione della Speeder Bike.
Per finire, non può certo mancare l'X-Wing, riprodotto in scala 1:3, con R2D2 che spunta dalla cabina di pilotaggio e il casco di Luke Skywalker che pare non aspetti altro che di essere indossato.
Intorno, una collezione di modellini e la riproduzione di un droide non passano certo inosservati.
Questa parte è stata senz'altro la mia preferita e per i fan più appassionati o un po' più grandicelli, rappresenta l'occasione unica in Italia per immaginarsi dentro uno dei tanti episodi di Guerre Stellari.
Qualche informazione pratica
L'evento è aperto sabato e domenica fino al weekend del 7 e 8 maggio, quando la 501st Legion Italica Garrison e la Rebel Legion Italian Base sfileranno in costume tra le ambientazioni dei film e le strade della città.
Per prenotare la Kids Accademy, visitare la mostra dei Lego e partecipare al Lego Lab potete consultare il sito WarsRevolution; l'evento si svolge presso l'Area MiniGolf di Viale Mario Bustichini, Montecatini.
Per le scenografie dei film allestite presso lo stabilimento termale La Salute fate riferimento al sito StarWorlds.
Sono disponibili anche pacchetti con pasti e pernottamenti inclusi.