- Non Chiamatemi Turista -

Non Chiamatemi Turista

Menu
  • Home
  • Asia
    • Giappone
    • India del nord
    • India del sud
    • India e isole Andamane
    • Indonesia
    • Malesia
    • Thailandia
    • Vietnam
  • Oceania
    • Australia
  • America
  • Africa
    • Capo Verde
    • Madagascar
    • Marocco
    • Tanzania
    • Tunisia
  • Europa
    • Italia
  • Mondo
  • Consigli di viaggio
    • libri di viaggio

- Non Chiamatemi Turista -

Non Chiamatemi Turista

  • Home
  • Asia
    • Giappone
    • India del nord
    • India del sud
    • India e isole Andamane
    • Indonesia
    • Malesia
    • Thailandia
    • Vietnam
  • Oceania
    • Australia
  • America
  • Africa
    • Capo Verde
    • Madagascar
    • Marocco
    • Tanzania
    • Tunisia
  • Europa
    • Italia
  • Mondo
  • Consigli di viaggio
    • libri di viaggio

Viaggio alla scoperta di Star Wars

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Francesca Cioccoloni
Categoria: Tunisia
Visite: 7027

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

E' l'alba quando chiudo la porta della nostra casa di Hammamet. I bambini sono svegli e pimpanti, e coltiverò invano la speranza che si addormentino lungo uno dei qualsiasi 600 km che ci separano dalla meta.

 

 

Tanto tempo fa

in una Galassia 

lontana lontana...

 

L'hotel Sidi Driss dove ha cenato Luke Skywalker

 

Siamo in Tunisia già da un po' e ci siamo stufati della vita di mare. Decidiamo perciò di spingerci verso sud, fin quasi alla fine del paese, per scovare i luoghi che hanno fatto da ambientazione ai film di Star Wars, particolarmente amati da mio figlio.

Prenoto addirittura il pernottamento all'hotel Sidi Driss, ovvero dove Luke Skywalker cenava in un episodio della saga...

Un terzo del percorso è tutto autostrada e fino alla città di Sfax si viaggia una meraviglia. Poi la pacchia finisce e la lunga striscia d'asfalto perfetto diventa una strada a una corsia sola, che taglia attraverso una miriade di paesini, una verde campagna che diventa sempre più brulla, una fila di alberi che lascia il posto a cespugli, la terra che diventa sasso e poi sabbia. Ci fermiamo a mangiare in uno dei tanti paesi incrociati lungo la strada: il mercato, il traffico, la polvere e l'allegria di una Tunisia più vera.

L'orizzonte si allontana e l'aria di mare si sente. Ancora giù, ci lasciamo alle spalle Gabès e il suo porto maleodorante e arriviamo in prossimità di Djerba: si intuisce dagli autobus zeppi di turisti tutto compreso con scritto sulle fiancate Super Questo e Super Quello.

Lasciamo la costa e raggiungiamo Matmata, la nostra meta. Il primo gruppo di case che costeggiano la strada è la ville nouvelle; quindi si sale un po' fino a raggiungere la città vecchia, quella con le famose case troglodite. Sul fianco della collina, il nome del paese in stile hollywoodiano dà il benvenuto ai visitatori.

Spoglie montagne color ocra circondano il panorama; sopra, un cielo azzurro e perfetto.

Arrivando si rischia di non notare i crateri delle case sotto terra, cioè la parte che si vede di queste bizzarre costruzioni che rendono il paesaggio lunare. Siamo alle porte del Sahara e l'idea berbera di costruire le proprie abitazioni in questo modo rende possibile sopportare temperature che sfiorano i 50°, e raccogliere la poca acqua piovana. Probabilmente questo tipo di costruzioni fu adottata anche per la mancanza di altro materiale. Rimane il fatto che per me vedere come l'uomo si è adattato all'ambiente, è sempre meglio che vedere come invece lo prevarica.

Il paese è una strada che rigira tortuosa intorno a un gruppo di case per poi ridiscendere sul versante opposto. Il nostro albergo è, se così si può dire, nella piazza principale e sulla porta c'è un drappo raffigurante Darth Fener che indica l'accesso a una scala che scende verso la reception; quindi una serie di corridoi sotterranei collegano cortili con intorno le stanze.

Da fuori i crateri della costruzione sembrano dei larghi pozzi. Le stanze sono più che fresche e non si sente il benché minimo rumore. La zona dell'albergo dove è stato girato il film adesso ospita il ristorante e altri locali comuni.

Sin dalle prime ore del mattino, flotte di turisti di viaggi organizzati e non, invadono l'albergo per vedere il set; fortunatamente le camere sono dalla parte opposta, ma c'è sempre qualcuno che sbaglia strada. Tutto ciò però non impedirà a mio figlio di diventare un jedi, trasformazione resa possibile, a suo dire, dal fatto di dormire una notte qui.

 

Le case troglodite

Nel pomeriggio decidiamo di visitare una tipica casa troglodita; non è difficile, basta fare un giro lungo la strada che conduce al paese per vedere piccole bandierine segnalare i crateri e i padroni di casa sbracciarsi per richiamare l'attenzione. Altro modo per scorgerle è fare caso ai capanni dove prima tenevano gli animali e ai panni stesi ad asciugare, messi lì come scenografia dal momento che ormai in queste abitazioni non vive quasi più nessuno: purtroppo la maggior parte degli abitanti di Matmata si è trasferita nella ville nouvelle, oppure ha costruito case più moderne e dotate di aria condizionata. Tanto più la casa troglodita è nascosta, tanto più è autentica.

Peccato che parecchie siano chiuse e altre ormai disabitate, aperte solo per i turisti che possono comunque farsi un'idea abbastanza chiara di quella che doveva essere la vita troglodita. I pochi veri abitanti rimasti di queste case ne sono, a ragione, molto gelosi e difficilmente vi capiterà di visitarne una.

Ci fermiamo lontano dal centro; seguiamo la strada che cinge il cratere e conduce al piazzale sul fianco della collina che è stata scavata per ricavare le stanze.

Neanche scendiamo dalla macchina che arriva la padrona per darci il benvenuto. Ci fa vedere subito il pozzo nei pressi dell'ingresso, che altro non è che una minuscola botola da dove cala per parecchi metri un secchiello che serve a tirare su l'acqua.

L'aria fresca della mattina ha lasciato il posto al caldo torrido, e vedere quell'acqua così scintillante uscire da sotto terra è una tortura. Più in là, un recinto fatto con arbusti secchi fa da casa a un paio di capre.

Entriamo dalla porta scavata nella collina e raggiungiamo il cortile. Come per l'albergo, anche qui diverse aperture danno accesso alle stanze: camera da letto, cucina, rimessa per gli attrezzi, piccoli ripostigli. Immediatamente sopra a queste porte, altre di misura ridotta custodiscono granai.

Si entra in queste piccole stanze arrampicandosi con una corda, mentre il grano ci arriva dall'alto, cadendo da un'apertura in cima al cratere. Appesi qua e là attrezzi del mestiere usati un tempo e forse ancora adesso, ad eccezione della borraccia di pelle di capra, almeno spero!

La padrona di casa si ferma in una stanza e ci mostra come si macina il grano per ricavare la semola per il cous cous. Poi prosegue in cucina per prepararci un tè alla menta e del pane arabo che ci servirà nel cortile centrale, reso fresco dalle alte pareti della collina e ventilato dal cratere.

 

 

 

Tataouine il pianeta natale di Anakin Skywalker

La mattina seguente ci svegliamo presto per fotografare in pace il set di Star Wars prima dell'invasione aliena (di turisti): scegliamo una giustificazione a tema per la nuova levataccia dei nostri figli.

Carichiamo armi e bagagli in macchina e ci dirigiamo ancora più a sud, destinazione Tataouine, località che non vanta nessuna attrattiva particolare a parte quella di aver ospitato alcuni set della saga. La cittadina è famosa anche per le corne de gazelle, un dolce a forma di corna di gazzella ripieno di noci tritate e miele; se passate di lì prendetene un po' anche per noi che ce lo siamo dimenticato...

Proseguendo verso ovest il paesaggio si rende ancora più inospitale per gli esseri umani; sarà proprio per questo che George Lucas lo ha scelto per ambientarvi - nel primo episodio della saga La minaccia Fantasma - il villaggio d'origine di Anakin Skywalker, ovvero del bambino che diventerà Dart Fener, che passerà al lato oscuro. Come pure il desertico pianeta dove è nato Luke Skywalker.

Il villaggio di Anakin non è altro che uno ksar, cioè un granaio fortificato che le tribù della zona usavano per conservare il grano. Conosciuto come Ksar Ouled Soltane, si trova a oltre venti chilometri da Tataouine, lungo una strada che non offre nessuna indicazione. Prima di incamminarci attraverso chilometri di nulla chiediamo informazioni tre volte, e sarà soltanto questo che ci rassicurerà nei tratti di strada che peggiorano sempre più fino a diventare sterrati.

Lo ksar per sua stessa natura di antico forziere del grano, solitamente custodito da un religioso e regolato da norme precise sulla quantità che potevano prelevare i proprietari nei periodi di magra, è sempre costruito su impervie alture. Purtroppo la maggior parte è in rovina; quelli meglio conservati sono stati ricostruiti dai coloni arabi che avevano adottato le usanze berbere. Il nostro non fa eccezione.

Entrando al Ksar Ouled Soltane ci si ritrova in un cortile con intorno tante ghorfa, porte che danno in piccole stanze lunghe, strette e col soffitto a volta, fatte di pietra, gesso e intonacate col fango, chiuse da porte di tronchi di palma. Combinazione ideale affinché il grano si mantenesse per anni, e per tenere fuori ladri e insetti. Proseguendo si arriva in un altro cortile tenuto benissimo anche perché ospita un festival molto famoso da queste parti. Guardando bene non si faticherà a scorgere i punti precisi dell'ambientazione del film.

Mentre Francesco – ormai un jedi - fa esercizi di telecinesi roteando la spada laser che si è portato dall'Italia, e Alessandro tenta di liberarsi dal passeggino, conosciamo i ragazzi del posto, meravigliati dal fatto che ci siamo spinti fin laggiù con bambini piccoli.

Prendiamo qualcosa da bere al bar appena fuori lo ksar, scegliendo una lattina a caso tra quelle poche esposte nel frigo, mai viste in nessuna altra parte della Tunisia. Dentro bibite buonissime, o fatte magistralmente per ingannare il palato e sembrare veri succhi di frutta. Per il resto il bar non offre molto altro e quindi decidiamo a malincuore di tornare in paese per cercare un ristorante, possibilmente che serva qualcosa di diverso da una specie di frittata, seguita da cous cous di carne e melone bianco per frutta, già mangiati il giorno prima, a pranzo e cena. Magari senza il macabro spettacolo offerto da capre e agnelli appesi per le zampe e con la gola tagliata, come abbiamo visto lungo la strada da Matmata a qui. Sembrerebbe facile giudicare, ma bisogna sempre considerare il fatto che da queste parti non c'è molto altro sul menu. Questo hanno e questo mangiano, macellato esattamente come facevamo noi non molti anni or sono.

Invece, appena tornati a Tataouine troviamo un ristorantino favoloso con un simpaticissimo proprietario che, alla mia richiesta di cuocere della pastina per Alessandro, mi fa entrare in cucina neanche fossi di famiglia e mi mette a disposizione i fornelli. Mi porge un piatto che io guardo dubbiosa, quindi lo immerge in una bacinella d'acqua verdina per sciacquarlo, giusto per rendermelo più pulito. Un'esperienza altamente formativa sul concetto di igiene che trovi in giro per il mondo!

A fine pasto sempre lui tornerà con quattro tazze di tè alla menta che è andato a posta altrove a prenderci. Come se questo non bastasse a rendere giustizia all'ospitalità tunisina, il falegname della bottega accanto al ristorante, non appena vede Alessandro, abbandona il suo tornio per correre a comprare dolcetti e caramelle da donargli. Ed era proprio questo che più stavo cercando dalla nostra fuga dalla vita turistica e rassicurante di Hammamet: la Tunisia vera, fatta di gente dai sorrisi che riempiono il cuore e ripagano della fatica di fare 1200 chilometri in due giorni.

May the force be with you

Tweet
  • Avanti

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

Commenti  

0 # Liz 2015-11-26 21:48
Ma che figata è????
Mi sa che io batto tuo figlio nella passione per Star Wars!

Che la forza sia con te
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
0 # Francesca 2015-11-26 22:38
A sì? Allora ti aspetto tra una ventina di giorni per portarlo al cinema! :lol:
E' tipo un anno e mezzo che guarda il trailer ufficioso, poi quello ufficiale, quello con gli inediti...insomma tutti!
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
Aggiorna elenco commenti
JComments
Joomla SEF URLs by Artio

I miei libri

itineraio fai da te India del sud

 

Spogliatevi della razionalità del voler capire tutto a ogni costo e ancor di più del giudicare. Lasciate che questo viaggio vi mostri qualcosa di nuovo e scoprirete qualcosa di nuovo anche di voi stessi.

[Due settimane in India del sud]

 

India con bambini

 

Un viaggio "zaino in spalla" formato famiglia, alla scoperta delle isole Andamane e Nicobare. L'avventura della prima volta in India di un piccolo viaggiatore e delle paure, le ansie e infine le immense soddisfazioni di due genitori che hanno deciso di continuare a viaggiare.

[Pondicherry is nice!]

 

viaggiare in treno in India

 

Un viaggio "zaino in spalla", negazione del turismo organizzato, si trasforma in racconto-reportage su usi e costumi della democrazia più grande del mondo. Perché in viaggio, così come nella vita, l'importante non è la meta, ma il percorso fatto per raggiungerla.

[L'India in sleeper class]

 

Seguimi sui social

Assicurazione di viaggio Sconto del 10%

Trova il tuo volo economico

 

 

Prenota il tuo albergo

Booking.com
Libri di viaggio
Libri di viaggio sull'India
Libri di viaggio sull'India
E’ difficile scegliere dei libri da consigliare quando si parla di India. Se ci limitiamo soltanto a...

Read more

Non categorizzato
Sj Newsletter Popup
Sj Newsletter Popup
{loadmoduleid 321}

Read more

Indonesia
Nangalla, un villaggio poco turistico nella terra dei...
Nangalla, un villaggio poco turistico nella terra dei Toraja
I miei viaggi sono pieni di giornate a caso, di momenti che nascono da soli: nessuna pianificazione,...

Read more

Capo Verde
Vivere a Capo Verde, l'esperienza di Rosy
Vivere a Capo Verde, l'esperienza di Rosy
Capo Verde non sono soltanto quel paio di isole che vendono i pacchetti tutto compreso. Capo Verde è...

Read more

Giappone
Due settimane in Giappone, il nostro itinerario low...
Due settimane in Giappone, il nostro itinerario low cost
Quanto costa un viaggio di 2 settimane in Giappone? Non costa poco, ve lo dico subito. Soprattutto s...

Read more

Indonesia
I cimiteri di Tana Toraja
I cimiteri di Tana Toraja
Durante i nostri viaggi ci sono giornate facili, quelle in cui fai un po' il salto agli ostacoli e p...

Read more

India del nord
India del nord e isole Andamane: itinerario di...
India del nord e isole Andamane: itinerario di 4 settimane
Itinerario India del Nord. Da New Delhi alle isole Andamane, passando per Agra, Khajuraho, Varanasi,...

Read more

Indonesia
Tana Toraja: il culto dei morti e le...
Tana Toraja: il culto dei morti e le case Tongkonan
Che rapporto abbiamo con la morte? Molto dipende dalla propria cultura ma una cosa forse ci accomun...

Read more

Indonesia
Sulawesi fai da te: l'arrivo a Rantepao
Sulawesi fai da te: l'arrivo a Rantepao
Il nostro viaggio fai da te in Indonesia con bambini prosegue alla volta dell'isola di Sulawesi, dov...

Read more

Indonesia
Come organizzare un viaggio alle isole Karimunjawa
Come organizzare un viaggio alle isole Karimunjawa
Il nostro secondo viaggio in Indonesia comincia dal punto dove ci siamo interrotti due anni fa, quan...

Read more

Consigli di viaggio
Viaggiare in Asia con Grab
Viaggiare in Asia con Grab
Una delle voci che incidono sul budget di un viaggio fai da te in Asia riguarda senz'altro i traspor...

Read more

Indonesia
Indonesia fai da te: itinerario da Java a...
Indonesia fai da te: itinerario da Java a Sulawesi
Come organizzare un viaggio di 4 settimane in Indonesia. Dalle paradisiache spiagge delle isole Kari...

Read more

Tanzania
Safari low cost in Tanzania: il Saadani National...
Safari low cost in Tanzania: il Saadani National Park
Quando si parla di Africa, la parola safari e low cost difficilmente trovano spazio nella stessa fra...

Read more

India e isole Andamane e Nicobare
A spasso nella palude
A spasso nella palude
Cosa significa scegliere la spiaggia adatta ai bambini? Per la maggior parte dei genitori vuol d...

Read more

Consigli di viaggio
In Vespa oltre l'Orizzonte: la ristampa del libro...
In Vespa oltre l'Orizzonte: la ristampa del libro di Giorgio Bettinelli
Diciamo che di chilometri in vespa, Giorgio Bettinelli, ne aveva macinati già un bel po' a Bali, l'i...

Read more

Indonesia
Pemuteran e i coralli elettrificati di Bali
Pemuteran e i coralli elettrificati di Bali
I nostri viaggi sono pieni di avventure che spesso viviamo durante gli spostamenti: quando si dice v...

Read more

Tanzania
Itinerario fai da te in Tanzania: da Bagamoyo...
Itinerario fai da te in Tanzania: da Bagamoyo al Saadani Village
Dopo aver trascorso il Natale al mare di Bagamoyo, eccoci pronti a proseguire il nostro viaggio on ...

Read more

Tanzania
Tanzania con bambini: itinerario low cost di 15...
Tanzania con bambini: itinerario low cost di 15 giorni
Itinerario fai da te in Tanzania con bambini. 15 giorni tra parchi, villaggi di capanne di fango e l...

Read more

Italia
Conferenza stampa Save Sammezzano
Conferenza stampa Save Sammezzano
Lunedi 6 Marzo ore 12:00, Palazzo Panciatichi - Consiglio Regionale della Toscana, Sala del Gonfalon...

Read more

Italia
Piccolo Museo dei Bambini di Borgo San Lorenzo...
Piccolo Museo dei Bambini di Borgo San Lorenzo
Se c'è una cosa che mi fa tristezza, è vedere famiglie intere passare le proprie domeniche respirand...

Read more

Tanzania
Antimalarica e Africa: la nostra esperienza
Antimalarica e Africa: la nostra esperienza
Devo ammettere che sono sempre un po' a disagio quando un genitore mi chiede consigli su quali preca...

Read more

Tanzania
Volare in Tanzania con l'errore di prezzo
Volare in Tanzania con l'errore di prezzo
Ormai non ci speravamo neanche più. Non c'era proprio verso di trovare un volo che non costasse una ...

Read more

Tanzania
Qualche considerazione sulla Tanzania
Qualche considerazione sulla Tanzania
Finalmente lo posso dire: io sono stata in Africa. Sì perché ho sempre considerato questo conti...

Read more

Indonesia
Dolci indonesiani: vi presento il Roponggi
Dolci indonesiani: vi presento il Roponggi
Mi sono chiesta più volte perché dalle verdi risaie di Ubud ci siamo ritrovati tra i clacson stromba...

Read more

Australia
Tre giorni a Sydney
Tre giorni a Sydney
{jcomments off}   Ultima parte del nostro itinerario fai da te in Australia, da Rockhampton a...

Read more

Tunisia
Tunisia con bambini: da Pupput a Cartagine
Tunisia con bambini: da Pupput a Cartagine
Da quando alla condizione di viaggiatrice si è aggiunta quella di mamma, ho sempre pensato che un gi...

Read more

Australia
La Grande Barriera Corallina australiana
La Grande Barriera Corallina australiana
  L'itinerario del nostro viaggio di nozze fai da te in Australia rallenta il passo per conced...

Read more

Australia
Uluru, il Kings Canyon e Kata Tjuta
Uluru, il Kings Canyon e Kata Tjuta
  Il nostro itinerario di viaggio in Australia si sposta verso il centro del paese per respira...

Read more

Australia
Kangaroo Island e la Great Ocean Road
Kangaroo Island e la Great Ocean Road
  Seconda parte dell'itinerario di un mese nella terra dei canguri. On the road da Adelaide a...

Read more

Australia
Viaggio di nozze in Australia: itinerario fai da...
Viaggio di nozze in Australia: itinerario fai da te
 Viaggio di nozze in Australia: itinerario fai da te da Perth a Sydney, passando per il Kakadu ...

Read more

Australia
Perth, Darwin e il Kakadu National Park
Perth, Darwin e il Kakadu National Park
  Prima parte dell'itinerario di un mese nella terra dei canguri. L'Australia è sempre stato ...

Read more

About me
AITBmeetup Bologna 2016
AITBmeetup Bologna 2016
  Lo scorso weekend ho partecipato al mio primo #AITBmeetup e tutte le aspettative che avevo s...

Read more

Indonesia
Le isole Gili Sud Occidentali
Le isole Gili Sud Occidentali
  Gili in indonesiano significa letteralmente diga e il termine viene usato per indi...

Read more

Italia
Star Worlds Revolution: il risveglio della Forza è...
Star Worlds Revolution: il risveglio della Forza è a Montecatini
  Che siamo genitori di un grande fan di Star Wars ormai è risaputo; per questo motivo,...

Read more

About me
Qualche consiglio per donare il 5 per mille...
Qualche consiglio per donare il 5 per mille
  Se fossi una scrittrice famosa, mi piacerebbe poter donare parte dei miei guadagni per una c...

Read more

Indonesia
Indonesia con bambini: il video del nostro viaggio...
Indonesia con bambini: il video del nostro viaggio
  Il nostro ultimo viaggio in Indonesia con bambini raccontato in un video. Dalle verdi risaie...

Read more

Indonesia
Come organizzare un'escursione al Parco Nazionale di Komodo...
Come organizzare un'escursione al Parco Nazionale di Komodo
  Questo è il post che avrei voluto leggere l'anno scorso, mentre ero alla disperata ricerca d...

Read more

About me
Incontriamoci a Bologna
Incontriamoci a Bologna

Read more

Marocco
Nel deserto del Marocco con bambini
Nel deserto del Marocco con bambini
  "Nel deserto non si improvvisa", quante volte ho letto questa frase nelle guide turistiche e...

Read more

Indonesia
Benvenuti a Komodo
Benvenuti a Komodo
  Dalla porta della cabina la scia della luna che sta tramontando sull'acqua mi colpisce dritt...

Read more

About me
Rassegna stampa
Rassegna stampa
Il Tirreno, 12 dicembre 2008   Il mio articolo sui viaggi in India con bambini pubblicato s...

Read more

About me
Il primo Blogger Pride di HostelsClub
Il primo Blogger Pride di HostelsClub
Ero a Bali quando ho ricevuto la mail di HostelsClub.com con l'invito al primo Blogger Pride che sta...

Read more

Indonesia
Lo strano caso dei nomi balinesi
Lo strano caso dei nomi balinesi
  All'inizio non ci fai neanche caso, poi cominci a chiederti se per caso quel nome non lo hai...

Read more

Indonesia
In barca al Komodo National Park: l'isola di...
In barca al Komodo National Park: l'isola di Rinca
  Il porto di Labuan Bajo è gremito di barche ormeggiate anche in quarta fila che caricano pas...

Read more

Mondo
#sensomieiviaggi: Le Cortesie dei nostri Viaggi
#sensomieiviaggi: Le Cortesie dei nostri Viaggi
Siamo arrivati al termine del #sensomieiviaggi del mese e le Cortesie dei miei Viaggi che ognuna di ...

Read more

Mondo
Le Cortesie dei miei Viaggi
Le Cortesie dei miei Viaggi
Questo mese ho voluto proporre il tema per il Senso dei miei Viaggi e ho scelto un argomento che mi ...

Read more

Tunisia
Viaggio alla scoperta di Star Wars
Viaggio alla scoperta di Star Wars
E' l'alba quando chiudo la porta della nostra casa di Hammamet. I bambini sono svegli e pimpanti, e ...

Read more

India e isole Andamane e Nicobare
Come organizzare un viaggio alle isole Andamane e...
Come organizzare un viaggio alle isole Andamane e Nicobare
Avete un posto di cui siete gelosi? Un viaggio talmente bello che in fondo non vi sembra vero di ave...

Read more

Indonesia
In traghetto da Sape a Labuan Bajo
In traghetto da Sape a Labuan Bajo
  Quando ci troviamo di fronte un aereo con le eliche ci scappa un mezzo sorriso. Certo, le pi...

Read more

Mondo
Nuovo tema per #sensomieiviaggi: le Cortesie dei miei...
Nuovo tema per #sensomieiviaggi: le Cortesie dei miei Viaggi
E' da tanto tempo che volevo proporre un tema per il Senso dei miei Viaggi - la bella iniziativa ide...

Read more

Consigli di viaggio
Viaggiare con bambini: cosa portare?
Viaggiare con bambini: cosa portare?
Noi siamo quelli che fanno i bagagli il giorno prima di partire, che lasciano gli zaini aperti fino ...

Read more

Indonesia
Indonesia con bambini: la nostra farmacia da viaggio...
Indonesia con bambini: la nostra farmacia da viaggio
  Viaggiare con i bambini richiede una farmacia da viaggio ben fornita, ma variabile. Rileggen...

Read more

Indonesia
Quanto costa un viaggio in Indonesia con bambini...
Quanto costa un viaggio in Indonesia con bambini
  Quanto costa un viaggio in Indonesia? Beh, tanto o poco sono concetti soggettivi e tutto dip...

Read more

Consigli di viaggio
Estate 2015, un viaggio sognato da sempre...
Estate 2015, un viaggio sognato da sempre...
Chi mi conosce sa che non parlo mai dei viaggi che sto per fare. E non solo per scaramanzia, ma per ...

Read more

Mondo
Fregature di viaggio
Fregature di viaggio
Viaggiare non è tutto rose e fiori. Non sempre le cose vanno lisce e non credete mai a quelli...

Read more

Madagascar
A spasso per Hell Ville
A spasso per Hell Ville
Vediamo se ricordo ancora come si ferma un risciò. Ah già! Basta guardare verso la strada che poi ci...

Read more

About me
Privacy and Cookies Policy
Privacy and Cookies Policy
Cookies In Use on This Site Titolare del trattamento dei dati: Francesca Cioccoloni Indirizzo e-ma...

Read more

Italia
Castello di Sammezzano e il Sogno d'Oriente
Castello di Sammezzano e il Sogno d'Oriente
Il Castello di Sammezzano: un capolavoro in stile moresco nel cuore della Toscana.   File d...

Read more

About me
La mia esperienza al Meeting della Vueling
La mia esperienza al Meeting della Vueling
Non so voi, ma io quando sento il bip di una notifica sul cellulare avverto un po' di disagio. Per m...

Read more

About me
Sito nuovo, esperienze bellissime e un grazie a...
Sito nuovo, esperienze bellissime e un grazie a tutti voi!
Oggi è un giorno speciale: Non Chiamatemi Turista è diventato responsive! Dopo giorni...

Read more

Non categorizzato
404
404
404: Not Found Mi dispiace ma il contenuto è stato spostato. Prova a inserire il nome del paese ch...

Read more

Italia
Vieni a fare Girotondo Intorno al Mondo?
Vieni a fare Girotondo Intorno al Mondo?
L'aria è cambiata e si comincia a sentire quell'odore leggero di natura che cresce e fa pensa...

Read more

Thailandia
Sukhothai in bici, pick-up e sorng-taa-ou
Sukhothai in bici, pick-up e sorng-taa-ou
Sukhothai si specchia nelle pozzanghere d'acqua di una pioggia appena caduta. Il nostro albergo è pr...

Read more

Thailandia
Ayutthaya, l'antica capitale del Regno del Siam
Ayutthaya, l'antica capitale del Regno del Siam
Arriviamo ad Ayutthaya dopo appena un paio d'ore di minivan da Bangkok. L'autista ci lascia lungo un...

Read more

Consigli di viaggio
100 viaggi da fare con i bambini prima...
100 viaggi da fare con i bambini prima che diventino grandi
Quando Valentina ha proposto questo giochino, non ho creduto possibile che mi sarebbero ve...

Read more

Vietnam
I tunnel di Vinh Moc
I tunnel di Vinh Moc
La guerra americana, è così che i vietnamiti chiamano quella che per noi è sempre stata la guerra de...

Read more

Mondo
Deviazioni di viaggio, perché ogni tanto è bello...
Deviazioni di viaggio, perché ogni tanto è bello perdersi
Mi capita spesso, quando sono in viaggio, di inciampare in posti dove mai avrei creduto di andare. P...

Read more

Thailandia
Thailandia con bambini: il nostro itinerario
Thailandia con bambini: il nostro itinerario
La Thailandia è un paese molto facile da girare con i bambini piccoli. La rete di mezzi pubblici con...

Read more

Thailandia
Finalmente la Thailandia
Finalmente la Thailandia
Sapevamo che prima o poi sarebbe toccato anche a lei, che non avremmo potuto continuare troppo senza...

Read more

Thailandia
Volare in Thailandia con 500 Euro...nel mese di...
Volare in Thailandia con 500 Euro...nel mese di agosto!
Dopo due viaggi nel nord Africa è arrivato il momento per puntare di nuovo verso est, di resp...

Read more

Consigli di viaggio
Considerazioni sul viaggiare con i bambini
Considerazioni sul viaggiare con i bambini
Prima di iniziare a raccontarvi della Thailandia, dei posti che abbiamo visto, di dove abbiamo dormi...

Read more

Thailandia
Sindrome da rientro: quando te la fanno venire...
Sindrome da rientro: quando te la fanno venire i trasporti pubblici italiani
A volte si fatica davvero per tornare a casa, non solo perché vittime della famigerata sindro...

Read more

Marocco
Marocco con bambini: il nostro itinerario da Marrakech...
Marocco con bambini: il nostro itinerario da Marrakech a Meknès (terza parte)
Continua il nostro itinerario del Marocco on the road con bambini. Dopo la prima tappa che da Fez ci...

Read more

Consigli di viaggio
Viaggiare con i bambini: consigli sul cibo
Viaggiare con i bambini: consigli sul cibo
Viaggiare con i bambini può essere un'esperienza unica, ma anche trasformarsi in un incubo. E...

Read more

Marocco
Marocco con bambini: il nostro itinerario da Casablanca...
Marocco con bambini: il nostro itinerario da Casablanca a Marrakech (seconda parte)
Dopo aver visitato Fez, Rabat e Casablanca, decidiamo che è ora di spingerci a sud, di salire sul mi...

Read more

Australia
Rottnest Island: l'isola dei quokka
Rottnest Island: l'isola dei quokka
Quando l'esploratore olandese Willem de Vlamingh giunse sull'isola nel 1696 vi trovò tanti animali c...

Read more

Vietnam
Vietnam, la Sorgente delle Fate Suoi Tien
Vietnam, la Sorgente delle Fate Suoi Tien
Se chiudo gli occhi e mi concentro un po' riesco ancora a sentire la morbida sabbia sotto i piedi, e...

Read more

Marocco
Marocco con bambini: il nostro itinerario da Fez...
Marocco con bambini: il nostro itinerario da Fez a Casablanca (prima parte)
Un mese, 10 città, quasi 3000 km. Una cifra imprecisata di stanze d'albergo, treni, autobus, taxi e ...

Read more

Vietnam
Hanoi e il Teatro delle Marionette sull'Acqua
Hanoi e il Teatro delle Marionette sull'Acqua
Non si può dire di essere stati a Hanoi se non si va a vedere lo spettacolo delle marionette su...

Read more

About me
Liebster Award
Liebster Award
E' stato un onore essere nominata per il Liebster Award, un riconoscimento riservato ai blog ch...

Read more

India e isole Andamane e Nicobare
Auroville la città dell'aurora
Auroville la città dell'aurora
  Nel Tamil Nadu c'è un posto speciale che si chiama Auroville, la città dell'aurora, di tutti...

Read more

Vietnam
Le Strade dei miei Viaggi
Le Strade dei miei Viaggi
La pioggia scende compatta su di me e la mia famiglia. Intorno non c'è nessuno, da qui non pa...

Read more

About me
About the blog
About the blog
  Questo blog nasce dall'unione dalle mie due grandi passioni, viaggiare e scrivere. Non rap...

Read more

Australia
Australia fai da te: l'arrivo a Perth
Australia fai da te: l'arrivo a Perth
Sapete come si fa a stare 26 ore in aereo, in economy class, senza uscire di testa? Ci si sposa il g...

Read more

Marocco
Marocco con bambini: dove dormire da Fez a...
Marocco con bambini: dove dormire da Fez a Marrakech
Per chi come noi è abituato a viaggiare in Asia, il Marocco non è poi così economico. Certo, se para...

Read more

About me
Sul quotidiano Il Tirreno parlano di Pondicherry is...
Sul quotidiano Il Tirreno parlano di Pondicherry is nice!
Sul quotidiano Il Tirreno si parla di Pondicherry is nice!         Per...

Read more

Italia
Il primo Fantacity non si scorda mai
Il primo Fantacity non si scorda mai
Oggi niente scuola: la mamma ti porta al Fantacity, anche se non dovrebbe servire la giustificazione...

Read more

About me
#NeVadoFiero: tre azioni quotidiane di cui vado fiera...
#NeVadoFiero: tre azioni quotidiane di cui vado fiera
Eccomi qua, anch'io alle prese con l'iniziativa #nevadofiero proposta da Stefania del blog DiquaeDil...

Read more

Malesia
Malesia fai da te: Kuala Terengganu e il...
Malesia fai da te: Kuala Terengganu e il Wayang Kulit
La cosa che mi ha colpito non appena siamo atterrati a Kuala Lumpur è stata la disponibilit&a...

Read more

About me
Contatti
Contatti
{loadmodule mod_creativecontactform,Contatti}    Account social {loadposition footer1} ...

Read more

Mondo
Il giro del mondo in...ho tanti animali intorno!...
Il giro del mondo in...ho tanti animali intorno!
Tutte le volte che raccolgo un insetto smarrito fra le urla schifate della gente intorno, un ragno, ...

Read more

About me
About me
About me
Francesca Cioccoloni, mamma e tecnico informatico, trovo la mia dimensione nei viaggi: sp...

Read more

About me
Intervista su The Family Company
Intervista su The Family Company
E' stato un vero piacere, oltre che un onore, venir intervistata da una blogger di viaggi con la B m...

Read more

Vietnam
Hoi An e il piedino infortunato
Hoi An e il piedino infortunato
Il nostro viaggio in Vietnam ha fatto tappa anche a Hoi An, città dichiarata Patrimonio dell'...

Read more

Vietnam
Vietnam con bambini: come muoversi per visitare il...
Vietnam con bambini: come muoversi per visitare il paese
Quando si pensa al Vietnam viene in mente la guerra. Per fortuna però, nonostante il ricordo ancora ...

Read more

India del sud
Disavventure dei miei viaggi
Disavventure dei miei viaggi
Questo mese voglio partecipare anch'io al #sensomieiviaggi perché il tema scelto da Monica mi calza ...

Read more

Europa
Da qualche parte bisogna pur cominciare
Da qualche parte bisogna pur cominciare
L'Europa e naturalmente l'Italia sono state il teatro dei miei primi viaggi. Dopo aver fatto su e gi...

Read more

Vietnam
Vietnam con bambini: dove dormire da Hanoi a...
Vietnam con bambini: dove dormire da Hanoi a Ho Chi Minh
In Vietnam ci sono sistemazioni per tutte le tasche: potete alloggiare in guest house a conduzione f...

Read more

Vietnam
Vietnam fai da te
Vietnam fai da te
Il Vietnam è stato il primo viaggio che ho organizzato interamente da sola, senza appoggiarmi...

Read more

India e isole Andamane e Nicobare
India con bambini: consigli su sistemazione, clima e...
India con bambini: consigli su sistemazione, clima e mezzi pubblici (terza parte)
Una volta a destinazione, qualora arriviate la sera tardi, sarebbe meglio aver fissato dall'Italia u...

Read more

Non hai trovato quello che cercavi? Scrivi qui sotto il paese che ti interessa

Viaggia insieme a noi, iscriviti alla NewsLetter!

Riceverai una e-mail quando pubblicherò un nuovo articolo, anch'io odio lo spam! I tuoi dati non saranno comunicati né ceduti a terzi.
  • About me
  • I miei libri
  • Contatti
  • Privacy and Cookies Policy
queensland dolci di bali cibo indonesia Lemo Torre Prendiparte monti olgas 5 per mille Messico India fai da te gili renget Europa great keppel island Malesia baby graves sydney fish market sydney opera house Vietnam sammezzano Piante e Fiori letteratura di viaggio

Disclaimer

Tutti i diritti sono di proprietà dell'autore. La condivisione degli articoli è consentita purché se ne citi la fonte. No copia incolla.

Per le fotografie è proibita ogni forma di riproduzione, ad eccezione di quelle presenti negli articoli condivisi.

Logo e immagine di testata sono opera di Giovanni Aghito.